Capelli: Alopecia areata, cause e diagnosi

alopecia aerata

L’alopecia areata è un fenomeno che porta alla perdita di peli sul corpo, a chiazze più o meno estese e può riguardare anche i capelli. Alcuni studi recentemente condotti su un campione di persone, hanno verificato che l’1 – 2 % della popolazione ha sofferto almeno una volta di questo fenomeno, e la percentuale più alta riguarda la prima infanzia (20%). La predisposizione per questa patologia può essere di tipo genetico, oppure causata da alcuni virus che fanno reagire il nostro sistema auto-immunitario in questo modo.

L’alopecia crea nel soggetto non solo problemi di perdita dei capelli, ma anche un disagio psicologico in quanto il paziente non si sente a proprio agio e fatica a riconoscersi allo specchio, ecco perché è importante intervenire con dei trattamenti consigliati dopo una diagnosi realizzata da esperti del settore. Questo fenomeno inoltre può provocare lo sviluppo di altre patologie, come ad esempio:

  • celiachia
  • allergie alimentari
  • ipertiroidismo

Entro la fine del mese, è in programma un convegno organizzato dall’Associazione Anaa (Associazione Nazionale Alopecia Aerata), dedicato alla patologia, con la partecipazione di esperti, dermatologi e pazienti presso l’Università La Sapienza di Roma. È importante quindi dare il giusto spazio all’Alopecia per poterla contrastare con immediatezza.

Per chiedere un consiglio ai nostri esperti su questo argomento e una consulenza tricologica, richiedete un chek up gratuito.

Per maggiori informazioni sulla caduta dei capelli potete visitare la nostra sezione nel sito Prontocapelli.


Leggi anche questi articoli