La cura ai capelli: come farla durare a lungo?
Esistono dei rimedi validi per combattere l’Alopecia universale? Quali sono?
L’Alopecia universale provoca la caduta dei capelli ma non solo, colpisce, infatti, tutti i peli del corpo causandone la perdita in maniera cospicua e colpisce circa 3 persone ogni 10.000.
L’Alopecia universale rappresenta l’evoluzione più grave dell’alopecia areata, in quanto coinvolge zone più ampie di diradamento e può essere più o meno acuta in base alla specificità del caso.
L’Alopecia universale è una malattia autoimmune dell’organismo che colpisce il follicolo pilifero aggredendolo, questo meccanismo comporta la conseguente espulsione del capello e l’inattività del follicolo per un periodo variabile (da poche settimane fino a un paio d’anni).
I fattori scatenanti di questa patologia non sono tuttora noti, ma i medici suppongono che esista una particolare combinazione di geni che possa portare alla comparsa della malattia. Tra le possibilità enunciate dai ricercatori, vi è anche la trasmissione ereditaria, ma le probabilità che il corredo genetico possa influire notevolmente sono decisamente basse.
I rimedi dell’Alopecia universale
Non esiste un rimedio definitivo al problema dell’Alopecia universale, in quanto si possono seguire diverse terapie tricologiche per arrestare o diminuire la caduta dei capelli, ma queste non hanno carattere risolutivo. La scienza sta mettendo appunto alcune cure sperimentali ma al momento non ve n’è una definitiva.
Una valida soluzione invece per sopperire alla patologia può essere la scelta di indossare una protesi tricologica. L’infoltimento permette di integrare i propri capelli coprendo le zone più diradate e restituendo alla persona l’immagine originaria che ha di se stessa. La protesi capelli consente, in maniera non invasiva, di rimediare al danno psicologico ed estetico provocato dalla copiosa caduta dei capelli.
Per ricevere maggiori informazioni sulla diagnosi dell’Alopecia universale e le sue cure è consigliabile rivolgersi a un centro tricologico specializzato e richiedere un primo check up di analisi dei capelli.