Dopo le cure contro la caduta dei capelli il risultato si vede nel lungo periodo? Chiediamolo al nostro esperto.
Per molte donne la caduta dei capelli può rappresentare un vero problema, la femminilità spesso viene individuata anche con una capigliatura curata e folta. In certi casi può succedere che con l’avvicinarsi dei 40 anni, il nostro corpo possa subire alcuni cambiamenti e uno di questi può riguardare proprio i capelli: maggior fragilità, opacità e secchezza. I capelli possono anche diventare progressivamente più sottili, meno gestibili e folti.
Quali sono le cause della caduta dei capelli nelle donne dopo i 40 anni?
Per trattare il problema in modo efficace, è necessario innanzitutto identificare la causa. I livelli di estrogeni diminuiscono progressivamente indicativamente a partire dai 40 anni fino alla menopausa. Di conseguenza, i livelli di testosterone DHT si alzano scatenando una reazione che può portare in maggior misura, a chi è predisposto, ad un diradamento dei capelli e quindi allo sviluppo delle Tricopatie. Inoltre, il tasso di crescita dei capelli rallenta naturalmente con il progredire dell’età. La caduta di capelli più significativa è attribuita anche a scompensi ormonali e problemi di tiroide.
Altre cause di perdita di capelli nelle donne includono la gravidanza, il parto, la menopausa e i cambi di stagione. Queste tipologie di diradamento possono avere carattere temporaneo ma, se combinate con altri fattori aggravanti, possono diventare croniche o patologiche.
Come trattare la caduta dei capelli femminile?
Come anticipato, il primo passo per risolvere il problema è studiare i fattori scatenanti e agire su questi, attraverso un primo check-up è possibile, infatti, stabilire lo stato di cuoio capelluto e capelli e individuare i trattamenti più indicati.
Uno dei fattori da valutare è la tipologia di prodotti che si usano per l’igiene quotidiana e lo styling dei nostri capelli, infatti, prodotti troppo aggressivi e non adatti potrebbero creare degli scompensi all’equilibrio della cute, causando seborrea, desquamazione ed altre Tricopatie. Inoltre, una corretta igiene è alla base per prevenire eventuali futuri problemi di cute e capelli, il lavaggio dei capelli deve essere fatto con frequenza, anche tutti i giorni se necessario, e con prodotti che siano adatti poiché shampoo troppo sgrassanti rischierebbero di asportare tutto il sebo anche quello protettivo che normalmente è utile al capello.
Per concludere, problemi di caduta dei capelli sono oggi abbastanza comuni ma esistono dei sistemi validi per contrastare il fenomeno. Per alcune persone, la situazione è più importante di altre, ma l’importante è agire tempestivamente sul problema e chiedere il parere di un esperto.