Quali sono i test tricologici? A che cosa servono?

test tricologici

Per problemi di caduta dei capelli, grasso e forfora la visita e i test tricologici possono essere d’aiuto nell’individuare le cause scatenanti e il trattamento più adatto. Per prima cosa vediamo assieme che cos’è la visita tricologica e come si svolge.

Che cos’è e in che cosa consiste la visita tricologica?

La visita permette di individuare eventuali anomalie di cuoio capelluto e capelli, che possono, in certi casi, portare a caduta dei capelli, problemi di seborrea, pitiriasi ed altri.

Attraverso il check up dei capelli si è in grado di accertare eventuali fattori scatenanti per poter poi studiare un ciclo di trattamenti adeguati.

La visita si svolge essenzialmente in tre diverse fasi:

  1. Raccolta di informazioni –> tramite un colloquio, di carattere personale e familiare per ricostruire la storia della persona, il suo stile di vita ed abitudini. Fase molto importante per poter poi ricercare le cause del problema.
  2. Monitoraggio –> ossia la panoramica approfondita del cuoio capelluto che permette di riscontrare se cute e capelli hanno deficit o sofferenze tali da portare ad una caduta anomala, senza ricambio. Fase utile a verificare lo stato di cuoio capelluto e capelli, valutare la struttura, lunghezza e distribuzione dei capelli nelle zone interessate. Si esamina in questa fase anche il cuoio capelluto per rilevare ad esempio arrossamenti, infiammazioni e desquamazioni.
  3. Test tricologici –> servono per ottenere una valutazione più completa, ve ne sono diversi che hanno differente attendibilità come ad esempio: il wash test, il conteggio giornaliero dei capelli persi, pull test, tricotest ed altri. Se il tricologo lo ritiene necessario, può avvalersi di alcuni di questi test ed altri esami strumentali per approfondire lo studio del caso ma la scelta può variare da caso a caso.
  4. Indicazione di trattamenti –> a base di prodotti e/o strumentali, eseguiti quindi con appositi macchinari in sede. L’accurata igiene del cuoio, affidata a shampoo, creme e lozioni è il primo passo per risolvere problemi di grasso, forfora ed altri e può essere coadiuvata da altri trattamenti personalizzati.

Come per tutte le altre patologie, anche quelle tricologiche, se prese per tempo, hanno margini di risoluzione maggiori, soprattutto se si tratta di cause fisiche come ad esempio scorrette abitudini igieniche, l’uso di prodotti aggressivi, tappi di sebo ed altre.

Effettua il check-up gratuito

Ti aspettiamo nelle nostre sedi di Rovigo e Ferrara per un consulto con i nostri tricologi!


Leggi anche questi articoli