I problemi dei capelli visti dal tricologo

capelli_tricologo

Lo specialista dei capelli ha un compito ben preciso nei riguardi del trattamento igienico ed estetico dei capelli.
Compito che appartiene di diritto a quella disciplina che si chiama cosmetologia, in tutte le sue sfaccettature. Sono molti però gli aspetti che intervengono sul capello determinandone la salute e la bellezza. Quando però i capelli, pur senza giungere a condizioni patologiche, presentano seborrea, alopecia e fragilità la cosmetologia deve cedere il passo alla tricologia, non fosse altro che per motivi di competenza.

Il tricologo, infatti, studia i problemi dei capelli e la struttura ed il ciclo di vita dei capelli, per comprendere al meglio i problemi legati a questo mondo, valutando una serie di fattori:

  1. perdita del capello con radice
  2. rottura del capello
  3. diradamento dei capelli
  4. età del paziente
  5. medicinali assunti
  6. mestruazioni, gravidanza, menopausa
  7. malattie pregresse
  8. abitudini dietetiche

L’anamnesi a cui viene sottoposto il paziente è un’attenta valutazione del suo percorso di vita, delle sue abitudini e delle problematiche riscontrate facendo riferimento anche al nucleo familiare. Bisogna valutare attentamente i cosmetici utilizzati, raccogliendo informazioni a livello parentale circa casi di calvizie e di altri problemi dei capelli. Dopo l’anamnesi il tricologo procede all’esame clinico dei capelli, ne valuta la struttura, la lunghezza, la distribuzione nelle zone ove si è manifestata l’alopecia, eseguendo un tricogramma. Successivamente esamina il cuoio capelluto per rilevare eventuali condizioni seborroiche, arrossamento infiammazione, desquamazione, infezione, cicatrici, alterazioni pigmentarie. Procede, infine, all’esame della cute del paziente per rilevare eventuale presenza di acne e di segni di androgenizzazione (nel caso delle donne). Da tutti gli esami clinici e di laboratorio, emergerà una situazione che lo specialista sintetizzerà in una diagnosi cui farà seguire una adeguata prescrizione per l’attuazione di interventi terapeutici sia topici che sistemici; in successione prescrive innanzitutto una accurata igiene del capillizio, affidata a shampoo, balsami, e lozioni cosmetiche; a questi farà seguire terapie e trattamenti di vario genere specifici per la problematica da trattare. Per valutare assieme a tricologi specialisti, senza nessun impegno potete compilare questo check-up del capello, un metodo semplice per consultare un tricologo specializzato in problemi come la caduta o il grasso in eccesso.


Leggi anche questi articoli