C’è un legame tra i capelli e il Covid? Scopriamolo con l’esperto L’avvento del Covid -19, negli ultimi due anni, … Vedi articolo
L’abbassamento delle temperature causano stress ai capelli facendo perdere loro brillantezza e lucentezza, anche a causa dello smog, e iniziano a rovinarsi o a cadere. I prodotti naturali presenti presenti nelle vostre case possono essere il rimedio perfetto per nutrirli e curarli.
- Birra: mischia due cucchiai a un tuorlo d’uovo, aiuterà a ripulire delicatamente i tuoi capelli da tutte le impurità. Dopo aver mischiato e amalgamato gli ingredienti, distribuite il composto su cute e la lunghezze, lasciate agire per 30 minuti e infine risciaquateli.
- Aceto: per lucidare i capelli unite una tazza di aceto di mele a due tazze di acqua. Applicate il liquido su capelli puliti e asciutti; lasciate agire per 15 minuti e risciacquate. Se avete capelli colorati non utilizzate questo composto e lavate i capelli chiari con un infuso alla camomilla; se, invece, avete capelli castani applicate degli impacchi al tè nero.
- Miele: unite 3 cucchiai di miele e uno di olio di oliva; distribuite sui capelli, coprite con una cuffia da doccia e lasciate agire per 20 minuti. Risciacquate abbondantemente e i capelli diventeranno morbidi e lucidi. Infine, non dimenticate mai di lavare le punte con acqua fredda: aumenta la brillantezza e liscia i capelli.
Se questi rimedi naturali non fossero sufficienti per combattere il problema dei capelli secchi, opachi e sfribrati un’attenta analisi del capello presso un centro tricologico potrebbe porre fine a questa insopportabile seccatura.