La cura ai capelli: come farla durare a lungo?
Problemi di forfora, sebo, secchezza e caduta dei capelli?
In certi periodi, come durante i cambi di stagione, e in certe occasioni, con la comparsa di anomalie della cute, i nostri capelli possono subire dei cambiamenti e risentirne ecco perché è importante non sottovalutare questi segnali e rivolgersi a specialisti per la verifica dello stato di cuoio capelluto e capelli.
A chi rivolgersi?
La figura di riferimento è il Tricologo poiché studia i problemi dei capelli e la struttura e ciclo di vita del capello con l’obiettivo di individuare eventuali problemi e cercare le soluzioni più idonee.
I fattori che valuta questo specialista sono ad esempio:
- L’eventuale grado di intossicazione del cuoio capelluto;
- La caduta del capello con radice;
- La rottura del capello;
- La progressione dell’area diradata;
- L’età della persona;
- Eventuali medicinali assunti ed altri.
Durante il primo check up si procede con l’anamnesi, ossia un’attenta valutazione sulla vita ed abitudini igieniche della persona, è importante valutare i cosmetici utilizzati per verificarne l’adeguatezza.
Successivamente si procede con la valutazione visiva dei capelli valutandone:
- Struttura;
- Lunghezza;
- Densità;
- Resistenza.
Si esamina, inoltre, anche il cuoio capelluto per rilevare eventuali anomalie come ad esempio, eccesso di sebo, arrossamenti, infiammazioni, desquamazioni, alterazioni pigmentarie ed altre.
Da tutte queste valutazioni il Tricologo sarà in grado di individuare le cause di eventuali anomalie e proporre, qualora fosse necessario, dei trattamenti mirati e personalizzati per risolvere il problema.
La prevenzione gioca un ruolo fondamentale?
Il famoso detto “prevenire è meglio che curare”, in molti casi si rivela vero.
Come per la nostra salute, per la quale svolgiamo esami preventivi e controlli periodici, anche per i capelli vale la stessa cosa. Spesso ci si rivolge a specialisti troppo tardi, solo quando i problemi di capelli e la caduta dei capelli sono ormai evidenti rendendo così la fase di trattamento e risoluzione molto più complessa e lunga.
Oggi la caduta dei capelli interessa un numero sempre crescente di persone e le cause sono anche molto diverse tra loro: stress, scompensi ormonali, tricopatie ed altre, sono fattori sui quali si può agire monitorando preventivamente e con regolarità lo stato di cuoio e capelli. Come per la maggior parte delle patologie, anche le tricopatie hanno margini di rientro maggiori se trattate tempestivamente, soprattutto nel risolvere le cause fisiche legate alla normale igiene come: non corrette abitudini igieniche, uso di prodotti troppo aggressivi, tappi di grasso, dermatiti e alopecie.
Infine, per mantenere la nostra capigliatura bella e in salute è consigliabile prestare attenzione alla corretta igiene e non sottovalutare segnali di eventuali anomalie, poiché la prevenzione è sempre il primo passo verso la soluzione di problemi futuri.