La caduta dei capelli non è semplice da affrontare sia per il genere femminile sia maschile ecco perché ci si pongono molte domande sulle cause e si cercano soluzioni al problema. Spesso capita che le persone intervengano con metodi fai da te per arrestare la caduta ma talvolta si corre il rischio solo di perdere tempo e ritardare la soluzione del problema. Esistono, infatti, false credenze sulla caduta dei capelli che sono tramandate da una generazione all’altra ma senza aver alcun fondamento scientifico, che possono talvolta aggravare la situazione.
Sveliamo 5 falsi miti sulla perdita dei capelli!
- La caduta dei capelli interessa solo gli uomini
Falso! Uomini e donne possono essere interessati entrambi dalla perdita dei capelli per diverse cause e in modalità differenti. La caduta dei capelli, infatti, è in aumento, e oltre al genere maschile, interessa un numero sempre maggiore di donne.
- I prodotti per capelli e il phon causano la perdita dei capelli
Falso! Un uso eccessivo e improprio di prodotti per l’estetica dei capelli può rovinarli ma, il danno non raggiunge i follicoli piliferi per cui non è essere causa diretta della caduta dei capelli. Anche il calore del phon può contribuire a seccare le lunghezze ma non concorre alla perdita dei capelli poiché agisce solo esternamente.
- Lo stress provoca la caduta dei capelli
Falso! Nella vita di tutti i giorni lo stress occupa una parte rilevante poiché siamo sempre di corsa e molto impegnati ma questo può veramente essere il fattore scatenante della caduta dei capelli? No, perché tutte le persone stressate altrimenti sarebbero calve. Perché lo stress si traduca in perdita di capelli, dovrebbe essere ad alti livelli, come lo stress che proviene da gravi patologie mentali o fisiche che inducono all’assunzione di farmaci. Generalmente lo stress non può essere causa diretta, anche se può concorrere ad aggravare la situazione in persone con predisposizione alla calvizie.
- Non c’è cura per la caduta dei capelli
Falso! Se si soffre di caduta dei capelli, spesso si sente dire che non vi è alcuna cura invece prima si deve procedere con l’individuazione e lo studio delle cause per capire di che tipologie di caduta dei capelli si tratta. Spesso, infatti, è possibile intervenire con dei trattamenti strumentali e non e risolvere così il problema, favorendo la ripresa del ciclo di sviluppo del capello.
- Lavare spesso i capelli li fa cadere
Falso! Lavare anche tutti i giorni i capelli non li fa assolutamente cadere anzi si tratta di un gesto di prevenzione, igienizzare il cuoio capelluto e liberarlo da tutti i residui che vi si depositano giornalmente contribuisce a mantenere inalterata l’attività follicolare ed a permettere il corretto svolgimento del ciclo di crescita.
Infine, abbiamo visto solo alcuni dei falsi miti da sfatare, con i prossimi articoli potremmo approfondire l’argomento ma è importante capire che per avere una diagnosi sicura ci si deve rivolgere a uno specialista. Ti aspettiamo nelle nostre sedi di Rovigo e Ferrara per un consulto con i nostri tricologi!