Non chiamatelo parrucchino: facciamo chiarezza nella storia della protesi capelli.
Protesi per capelli: 3 step per non sbagliare
Come scegliere la protesi per capelli perfetta? Ecco quello che c’è da sapere.
STEP 1: Capire cosa stai cercando
Scegliere per la prima volta una protesi per capelli non è mai una cosa facile e le domande sull’argomento sono davvero tante.
Decidere di intraprendere la strada dell’infoltimento è già un primo passo ma, spesso, domina tanta confusione. Ecco quindi l’importanza di una corretta informazione. La regola da tenere sempre a mente è quella di individuare una protesi che non stravolga il proprio aspetto anzi, che ne rispecchi l’immagine abituale.
Negli step successivi faremo chiarezza sul prodotto che diventerà a tutti gli effetti un’estensione del corpo.
STEP 2: Conoscere le caratteristiche
Una protesi per capelli deve essere:
- LEGGERA. Quando si parla di leggerezza della protesi si intende la calotta che supporta i capelli. Le calotte moderne sono trasparenti e traspiranti e, anche a distanza di pochi centimetri, si vedrà solamente il cuoio capelluto e nessun altro materiale. Leggerezza è sinonimo di qualità. Diversamente dalla produzione industriale in cui i capelli sono cuciti insieme da dei macchinari, la vera protesi è il prodotto di un lavoro fatto a mano dove i capelli sono annodati uno ad uno come si faceva un tempo.
- IMPERCETTIBILE AL TATTO. Il bordo di una protesi non deve avere alcun spessore. Per testare questo criterio basta passare una mano in testa: la protesi sarà un tuttuno con il cuoio capelluto.
- INVISIBILE. Una protesi non deve dare il disagio della visibilità. Questo effetto è dato dall’abilità dello stilista durante l’applicazione dell’infoltimento in quanto va a creare un legame naturale fra i capelli del cliente e quelli della protesi.
- PRATICA. Chi intraprende l’acquisto di una protesi desidera un prodotto funzionale e pratico. Per i professionisti del settore significa lavorare i capelli con le squame tutte rivolte nella stessa direzione, per evitare che si aggroviglino. A questo si aggiunge il fattore della quantità: una bella protesi non deve per forza avere una calotta piena di capelli ma contraddistinguersi per una densità del tutto naturale. La protesi perfetta si adatterà anche alle stempiature delle persone in età avanzata.
STEP 3: L’importanza della consulenza
Scegliere un centro specializzato costituisce un grande vantaggio in fatto di assistenza.
Affidarsi ad esperti significa rivolgersi a personale che, al momento della scelta, studierà un infoltimento con lo stesso spessore e colore dei propri capelli. Per un risultato di tale levatura sarà necessario avere un campione dei capelli naturali e ordinarne di simili.
Un servizio personalizzato di un tecnico del capello semplificherà la scelta della protesi.
Protesi capelli: l’importanza del servizio di assistenza
Perchè eseguire periodicamente l’assistenza alla protesi capelli? La risposta agli esperti. Vediamo insieme in che cosa consiste il lavoro di … Vedi articolo
Protesi capelli: le domande più frequenti
Ecco tutte le risposte alle domande sulle protesi capelli. Scopriamo insieme di cosa si tratta! In questo articolo Prontocapelli vuole … Vedi articolo
Come adattare la protesi ai capelli brizzolati?
Indossi una protesi ma inizi ad avere i capelli brizzolati? Ecco i nostri … Vedi articolo
Trapianto capelli uomo: il caso di Federico M.
In questa sezione il nostro esperto Prontocapelli racconta la storia del Sig. Federico M., che attraverso il trapianto capelli uomo ha risolto il suo problema di calvizie.