Intervista con l’esperto: come curare i capelli secchi?

capelli secchi

Chiediamo l’aiuto del Tricologo di Prontocapelli per curare i capelli secchi!

R: Buongiorno, la ringraziamo per essere qui con noi per dare qualche consiglio sull’annoso problema dei capelli secchi. Per prima cosa vogliamo chiedere se sente spesso parlare di capelli secchi.

T: Buongiorno, per me è un piacere.

Ci sono diverse persone che mi contattano per problemi di capelli di varia natura, tra cui anche i capelli secchi, fragili e che tendono a spezzarsi. Quest’ultimo è un problema che può essere risolto in maniera efficace seguendo delle semplici indicazioni.

R: Entriamo nel vivo dell’argomento, perché abbiamo i capelli secchi?

T: Le cause possono essere molteplici e di varia natura, di conseguenza, anche i rimedi possono esserlo. È importante verificare che non siano stati usati shampoo non adatti al tipo di capello, fatte tinte o decolorazioni aggressive.

Diversamente, la problematica potrebbe essere dovuta a un’esposizione ripetuta, senza l’adeguata protezione, ad agenti atmosferici, come raggi UV, vento e salsedine. Per protezione non intendo cappelli o berretti ma prodotti che possano creare un film protettivo sul capello.

Anche la scarsità dei lavaggi compromette la corretta irrorazione sebacea alla struttura del capello, il grasso, infatti, deve poter veicolare per svolgere la sua azione protettiva.

R: Quali sono i rimedi più efficaci e duraturi?

T: Per ottenere risultati efficaci si devono risolvere le cause.

Nel caso di prodotti troppo aggressivi, farsi consigliare shampoo adatti alla tipologia di capello, poiché andrebbero a rimuovere il sebo necessario al capello.

Si sconsiglia fortemente l’uso di tinte contenenti acqua ossigenata e ammoniaca e le decolorazioni poiché vanno ad agire sulla cuticola e struttura del capello danneggiandola irrimediabilmente.

Utilizzare ad ogni lavaggio cheratine naturali per idratare e nutrire i capelli, preferibili al balsamo commerciale che contiene siliconi, da applicare dopo lo shampoo e da lasciare in posa per qualche minuto. La frequenza dei lavaggi è importante affinché il prodotto possa svolgere un ruolo curativo e non sia solo un rimedio temporaneo, le cheratine curative si usano anche sul cuoio capelluto oltre che sul capello.

R: Bene, direi che è stato chiaro ed esaustivo, la ringrazio per la disponibilità.

Effettua il check-up gratuito

Ti aspettiamo nelle nostre sedi di Rovigo e Ferrara per un consulto con i nostri tricologi!


Leggi anche questi articoli

Cura dei capelli deboli in inverno

Cosa intendiamo per capelli deboli? Vediamo assieme come curare i capelli deboli, secchi e sfibrati in un periodo delicato come quello invernale.

Capelli opachi, secchi e sfibrati: 3 rimedi naturali

Freddo e gelo mettono a repentaglio la salute dei nostri capelli, facendoli diventare deboli e sfibrati. Birra, aceto e miele possono aiutare a combattere le basse temperature e curarli e riportarli all’antico splendore sarà facile e divertente.

Combattere la secchezza dei capelli: 4 rimedi naturali

Avere i capelli secchi è un problema assai frequente, e si manifesta maggiormente nel periodo estivo. Infatti l’azione del sole e dell’acqua salata del mare rendono molto evidenti i problemi di secchezza. Vediamo insieme 4 rimedi naturali di semplice realizzazione ma allo stesso tempo efficaci ed economici.