C’è un legame tra i capelli e il Covid? Scopriamolo con l’esperto L’avvento del Covid -19, negli ultimi due anni, … Vedi articolo
Con l’arrivo della nuova stagione bisogna prestare più attenzione alla cura dei nostri capelli, poiché l’aumento delle temperature e dell’umidità provoca uno scompenso al grado d’idratazione del capello, ecco allora che si dovrà intervenire utilizzando prodotti specifici. I nostri capelli sono più sottoposti allo stress dovuto all’azione del sole che tende a seccare il capello, per questo si consiglia di applicare dei prodotti, come ad esempio le maschere, contenenti sostanze che possano aiutare a mantenere la corretta idratazione del capello. I prodotti consigliati sono soprattutto quelli che contengono particolari sostanze come:
• l’estratto di soia
• l’olio di Argan
• omega 3
• vitamine antiossidanti.
I capelli non vanno difesi soltanto dal sole e dall’acqua di mare, ma anche dal cloro della piscina che agisce in modo dannoso, ecco gli effetti principali:
• secchezza (soprattutto delle punte del capello)
• opacità del colore
• difficile modellazione della capigliatura
• odore sgradevole.
I rimedi da adottare sono pochi ma efficaci, come il risciacquo immediato che elimina il cloro e l’utilizzo delle sostanze di cui abbiamo parlato dopo il lavaggio dei capelli per mantenerli morbidi.
Seguendo queste piccole e semplici indicazioni è possibile mantenere la bellezza della propria chioma in qualsiasi occasione.
Consiglio:
Nei mesi primaverili e soprattutto estivi si fanno lavaggi molto frequenti dei capelli ed è per questo che si preferisce usare un tipo di shampoo meno aggressivo e più dolce, con un ph compreso tra il 5 e il 7, che deve venire diluito prima dell’uso con un po’ d’acqua.