Caduta dei capelli nel cambio di stagione: come porvi rimedio?

cambio di stagione

Il cambio di stagione si sta avvicinando, l’Estate mette a dura prova i nostri capelli poiché l’esposizione ai raggi solari aumenta, l’acqua marina e il cloro influiscono, infatti, negativamente causando maggior secchezza e opacizzando la capigliatura ecco perché è importante intervenire e prepararli alla nuova stagione.

I cambi di stagione sono sempre traumatici per i nostri capelli ed è necessario rinforzarli per scongiurare una cospicua perdita dei capelli, che in certi casi può rappresentare un vero e proprio problema cronicizzandosi.

Vediamo qualche consiglio su come affrontare al meglio il cambio di stagione tra l’Estate e l’Autunno!

Cambio di stagione: che cosa succede?

Il passaggio dalla stagione estiva a quella autunnale è il momento durante il quale il nostro organismo si prepara ad affrontare i mesi più freddi. L’attività cellulare subisce un’accelerazione ed anche il ciclo di vita del capello si velocizza con conseguenze più accentuate in soggetti maggiormente predisposti alla calvizie.

Per prevenire e attenuare il fenomeno è consigliabile prestare particolare attenzione alla cura ed igiene dei propri capelli.

Come prevenire la caduta dei capelli?

Per prima cosa è necessario dedicare qualche minuto ogni giorno alla nostra capigliatura seguendo queste semplici indicazioni:

  • Lavare i capelli il più possibile, meglio se tutti i giorni;
  • Scegliere prodotti adatti, consigliati da specialisti, come shampoo non eccessivamente sgrassanti che andrebbero a rimuovere tutto il sebo anche quello protettivo e quindi necessario;
  • Non temere che lavando i capelli si accentui la caduta poiché i capelli che si staccano si sarebbero staccati comunque perché giunti alla fine del ciclo vitale;
  • Grattare a fondo il cuoio capelluto durante lo shampoo per stimolare la microcircolazione cutanea ed asportare le cellule morte depositatevi;
  • Distribuire su capelli e cuoio capelluto una cheratina naturale per idratare e mantenere morbidi e lucidi i capelli;
  • Applicare lozioni detossinanti per pulire il cuoio capelluto a fondo e permettere così ai nuovi capelli di fuoriuscire.

Se, anche seguendo questi semplici suggerimenti, la caduta dei capelli non dovesse diminuire è opportuno consultare un esperto per verificare lo stato di salute di cuoio capelluto e capelli con una visita specialistica.

Effettua il check-up gratuito

Ti aspettiamo nelle nostre sedi di Rovigo e Ferrara per un consulto con i nostri tricologi!


Leggi anche questi articoli