5 Consigli per rigenerare i capelli dopo l’estate

capelli rigenerati

Per poter sfoggiare sulla spiaggia un fisico asciutto e tonico molte persone si sono sottoposte a rigidi controlli alimentari. L’estate ormai sta finendo e molte diete, purtroppo, hanno ridotto considerevolmente l’apporto di sostanze nutritive. Questo non fa che compromettere la salute dei capelli fino a provocarne la caduta. Le persone che hanno un’alimentazione povera di proteine o che introducono giornalmente poche calorie (meno di mille) sono particolarmente a rischio. Per crescere in maniera sana, il capello ha bisogno di tutta una serie di elementi come vitamine, aminoacidioligoelementi che se non vengono introdotti in quantità sufficiente all’interno del nostro organismo, il rischio che i follicoli piliferi diventino più piccoli e più sottili aumenta e la conseguenza naturale di questo fenomeno è sicuramente la caduta dei capelli.

Come ci si può comportare quindi ora che l’estate è finita?

  • Fare uno shampoo utilizzando un prodotto delicato, che contenga tensioattivi non aggressivi e che pulisca il cuoio capelluto senza fare molta schiuma;
  • fare una cura a base di pappa reale: con un cucchiaino a digiuno sotto la lingua, tutte le mattine per almeno 1 mese;
  • assumere frutta e verdura: i capelli torneranno in salute, come del resto anche tutto l’organismo;
  • non usare spesso il phon, o usarlo solo se strettamente necessario e in maniera graduale;
  • recarsi da uno specialista per controllare lo stato di salute del cuoio capelluto.

Leggi anche questi articoli

Trapianto di capelli: quando ricrescono i capelli?

Quali sono le tempistiche di ricrescita dei capelli dopo essersi sottoposti al trapianto di capelli? Nelle prime settimane i miglioramenti sono quasi impercettibili ma vediamo assieme quali sono le tempistiche!