La protesi tricologica o infoltimento, è una valida soluzione per sopperire al problema della calvizie maschile e per consentire alla persona di ricreare la propria immagine in tempi brevi con una spesa contenuta.
Quando si deve scegliere di utilizzare una protesi tricologica, per coprire una zona diradata, alcune delle domande più frequenti sono le seguenti:
Com’è fatta una protesi?
Come scegliere l’infoltimento giusto? A chi rivolgersi?
Gli infoltimenti si distinguono secondo varie caratteristiche (ad esempio la composizione della calotta e il tipo di ancoraggio), un fattore che gioca un ruolo di primo piano nella scelta è soprattutto il capello. In commercio vi sono principalmente due tipologie di protesi che possono essere classificate secondo questo parametro:
- Protesi in capelli naturali
- Protesi in capelli sintetici
In entrambi i casi, i capelli che compongono la protesi capelli devono essere i più possibili somiglianti a quelli della persona, sia come colore sia diametro del fusto, la discrepanza non si deve assolutamente notare.
Quali sono le differenze tra queste tipologie d’infoltimenti?
Di seguito le caratteristiche delle due protesi.
Protesi in capelli naturali:
- Ampia gamma di colori: i capelli naturali offrono molte tonalità di colore, permettendo di scegliere quella più adatta alla persona;
- Varietà di acconciatura: le caratteristiche fisiche del capello naturale permettono di realizzare diverse acconciature;
- Assoluta personalizzazione del colore della protesi: poiché questo tipo di capello può essere tinto, qualora si desiderasse variare la tonalità;
- Risultato finale soddisfacente: i capelli dell’infoltimento sono uguali a quelli della persona, grazie alla disponibilità di tonalità.
Per quanto riguarda la manutenzione è importante, per assicurare una durata lunga, trattare la protesi con prodotti igienici appositi, in quanto i capelli tenderanno a schiarirsi col tempo, in seguito all’azione di agenti atmosferici, come il sole e per questo meritano una certa cura.
Protesi in capelli sintetici:
- Ampia scelta di colori: la fibra può essere realizzata in diversi colori e spessori per ricreare il capello originale;
- Acconciatura sempre perfetta: questo tipo di capello non richiede particolari acconciature in quanto, per le sue caratteristiche, tende a mantenere la piega;
- Brillantezza del colore: questo rimane nel tempo inalterato;
- Personalizzazione del colore: come per la protesi in capelli naturali, la vasta scelta delle tonalità permette di soddisfare le diverse esigenze del cliente.
Questa tipologia d’infoltimento richiede una certa manutenzione e consta nell’uso di prodotti indicati per mantenere la fibra sintetica bella e lucida. La durata di una buona protesi è imprescindibile dalla cura adottata nei semplici gesti di manutenzione, come il lavaggio e secondo i modi d’uso.
Esiste anche una terza tipologia di protesi, è quella mista, cioè composta sia da capelli naturali sia sintetici, che solitamente si sceglie per ottenere l’effetto “brizzolato”. In queste si adotta per il capello bianco la fibra sintetica mentre quello naturale è usato per la tonalità più scura; quest’abbinamento permette di poter tingere l’infoltimento mantenendo l’effetto desiderato e senza il rischio di uniformare il colore.