Come abbiamo avuto modo più volte di vedere il problema della cute grassa è abbastanza comune, sia per gli uomini che per le donne, le cause possono, infatti, essere le più disparate, tra cui: scarsa pulizia della cute, utilizzo di prodotti aggressivi, disfunzioni ormonali, determinati farmaci ed altre. La cute grassa si connota per la sovra-produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee, che si deposita sul cuoio rendendo i capelli grassi, pesanti, oleosi e sporchi. Il capello, su un cuoio capelluto in queste condizioni, nasce già indebolito e fatica a trovare la sua naturale dimensione in un cuoio intossicato e con tappi di grasso, per questo il primo step dev’essere la pulizia della cute per fare fuoriuscire un capello sano.
Quali sono le soluzioni per risolvere il problema?
Per risolvere il problema della cute grassa e capelli secchi è opportuno indagare le cause chiedendo il parere di uno specialista che sia in grado di individuare i fattori scatenanti e agire direttamente su questi per risolvere il fenomeno. Per prima cosa è opportuno sottolineare che una corretta igiene del cuoio capelluto è fondamentale per riportare lo stesso entro i normali parametri, disintossicandolo da cellule morte, sebo in eccesso, ed altre sostanze che quotidianamente vi si depositano. Si consiglia per questo di lavare i capelli anche tutti i giorni con prodotti appositi e consigliati.
Come individuare i prodotti adatti?
È importante premettere che deve essere asportato solo il grasso tossico in quanto il sebo funge da protezione al cuoio capelluto per cui si sconsigliano shampoo aggressivi e sgrassanti, meglio uno shampoo a base naturale. Molto importante è anche la modalità di lavaggio: si consiglia di grattare bene la cute e lasciare agire lo shampoo per qualche minuto. Uno dei prodotti più validi per combattere il problema della cute grassa è la maschera all’argilla che purifica e asporta il sebo in eccesso.
Per risolvere il problema dei capelli secchi che tendono a spezzarsi si parte, come anticipato, dalla pulizia del cuoio capelluto eliminando eventuali tappi di grasso e nel contempo si deve applicare sulle lunghezze una crema a base di cheratine naturali che penetrano nel fusto rivitalizzando i capelli, queste, inoltre, permettono di mantenere le squame del capello chiuse rendendolo più liscio, gestibile e morbido.
Molto consigliato è il trattamento dell’Ozonoterapia per detossinare il cuoio capelluto e riportarlo al normale stato, rendendolo elastico, tonico e igienizzato. Si consiglia il trattamento periodicamente, l’ottimale sarebbe una volta al mese. Questo trattamento si può fare presso un centro Tricologico specializzato e ad opera di personale preparato e con un macchinario apposito che eroga ossigeno ad alto grado di purezza e ad alta pressione sul cuoio capelluto, favorendo così la circolazione sanguigna e stimolando l’attività dei follicoli piliferi. Ti aspettiamo nelle nostre sedi di Rovigo e Ferrara per una visita tricologica.