Vai al contenuto

Hai notato un indebolimento dei capelli con l’arrivo del freddo?

La tua non è solo un’impressione perché, come per la stagione estiva, in cui i capelli sono stressati dall’eccessiva esposizione solare, anche l’inverno comporta delle particolari attenzioni.

I capelli si rovinano con il freddo?

Con l’abbassarsi delle temperature e l’aumento dell’umidità i capelli hanno un colorito più spento, e, chi già possiede un diradamento, lo nota peggiorato. Vediamo insieme le cause, le soluzioni ed alcuni consigli per affrontare l’inverno nel migliore dei modi.

Cosa succede ai capelli durante l’inverno

Il cuoio capelluto non è diverso dalla pelle del resto del corpo.

Se, d’inverno, la pelle non correttamente idratata diventa secca e screpolata, anche il cuoio capelluto subisce lo stesso trattamento. Le ghiandole sebacee, responsabili di produrre il sebo, ossia l’ingrediente necessario ad idratare il cuoio, sono condizionate dalle temperature esterne come il troppo caldo o il troppo freddo.

Aria gelida, vento, umidità e anche l’inquinamento atmosferico interferiscono con la normale funzione delle ghiandole ed ecco che i capelli appariranno deboli, aridi, e crespi.

Soluzioni per proteggere i capelli dal freddo

Come evitare la desquamazione (forfora) del cuoio capelluto, i rossori e tutti gli altri sintomi dovuti alla scarsa idratazione?

La migliore cosa da fare è iniziare a lavare i capelli tutti i giorni affinché la cute torni ad assorbire l’acqua e prendere la buona abitudine di grattare il cuoio ad ogni lavaggio.

Grattare, non massaggiare, favorisce il microcircolo e riattiva tutte le facoltà necessarie a schermare la cute ed i capelli da irritazioni e fragilità. 

Nella routine invernale è essenziale abbondare con le dosi di prodotti condizionanti ed emollienti. 

Questi specifici prodotti sono da lasciare in posa dopo lo shampoo e creano un’azione filmogena e nutriente fondamentale per rivitalizzare cute e lunghezze.

Il risultato del trattamento è visibile agli occhi e al tatto già dopo pochi utilizzi.

Berretti di lana: il consiglio dell’esperto

Contrariamente a ciò che si pensa il cappello di lana è sconsigliato su capelli danneggiati ed in presenza di tricopatie. 

Contattaci senza alcun impegno

Il nostro Team è sempre a disposizione per fornire ulteriori consigli e informazioni.

Contattaci

Approfondimenti

Leggi tutto