La cura ai capelli: come farla durare a lungo?
Il trapianto di capelli rappresenta sicuramente un metodo efficace per sopperire a problemi di caduta dei capelli ed ormai è praticato in tutta sicurezza offrendo risultati positivi.
Come abbiamo più volte visto, il trapianto di capelli è un’operazione chirurgica al quale ci si sottopone, dopo aver constatato l’idoneità, per rinfoltire una o più aree diradate. Si tratta di un tipo di intervento indicato soprattutto per coloro ai quali è diagnosticata l’Alopecia cicatriziale, che prevede la conseguente inattività dei follicoli piliferi.
Come anticipato, uno dei parametri da considerare per capire se la persona è adatta o meno all’operazione, è la specificità della zona donatrice. La definizione di questa è fondamentale per effettuare il trapianto di capelli, infatti, non tutti risultano idonei per l’intervento se la zona in questione non risponde a determinati parametri ecco perché uno studio approfondito è indispensabile per raccogliere informazioni, fondamentali sono:
- il numero di capelli che si possono trapiantare;
- il numero di capelli per unità follicolare;
- la tipologia di innesti;
- il grado di miniaturizzazione dei capelli.
Prima di affrontare un trapianto di capelli però è indispensabile trattare il cuoio capelluto al fine di renderlo pulito ed elastico in vista della futura operazione. Si parte dal presupposto che se vi è stato un diradamento, il capello è sicuramente in condizione di eccesso di sebo, che compromette i capelli esistenti ed anche quelli nuovi che stanno per nascere.
La cosa più previdente da fare sarebbe una cura prima di iniziare, ma se i tempi non lo permettono si può ricorrere all’uso di uno shampoo detossinante e/o più trattamenti di Ozonoterapia, quest’ultimo utilizza una macchina che emette vapore liberando i follicoli da grasso e impurità. L’ozono, infatti, è una molecola che agisce in profondità, svolgendo un’azione detergente sul cuoio capelluto rimuove squame ed elimina il prurito dalla cute.
Ormai sempre più spesso sono i chirurghi stessi a richiedere alcune sedute pre-intervento di Tricopress, ossia un espansore cutaneo che, attraverso un massaggio meccanico, permette di ridare normalità immediata al cuoio capelluto, liberandolo dalla rigidità che è sorta in caso di diradamento, permettendo così il ripristino della microcircolazione sanguigna, condizione fondamentale per affrontare l’intervento.
Infine, prima di sottoporsi al trapianto di capelli si consiglia di consultare degli esperti per avere ulteriori indicazioni su come preparare al meglio il cuoio capelluto all’intervento e quali trattamenti svolgere.