Calvizie ed albero genealogico facciamo chiarezza l’argomento.
Calvizie: meglio il trapianto o la protesi capelli?
Qual’è la soluzione migliore contro la calvizie? Scopriamolo insieme.
La calvizie è una problematica che affligge ogni anno molte persone e, nei casi più gravi, presenta caratteristiche irreversibili a cui tocca correre ai ripari.
A differenza della caduta dei capelli stagionale del tutto fisiologica, la calvizie si presenta in una modalità irreversibile la cui causa è dovuta all’inattività dei follicoli piliferi.
Per evitare di auto-diagnosticarsi inutilmente una forma di calvizie consigliamo una visita tricologica: un tricologo esperto è in grado di distinguere le diverse patologie del cuoio capelluto e determinare l’esatto tipo di calvizie.
COS’È LA CALVIZIE?
Per calvizie si intende la mancanza parziale o totale dei capelli sul cuoio capelluto. Questa tipologia di perdita dei capelli colpisce sia gli uomini che le donne tuttavia, statisticamente parlando, colpisce più i soggetti maschili. Le cause della calvizie sono esterne (agenti chimici e climatici) o genetiche e, per la precisione, negli ormoni maschili.
Gli strumenti più indicati nel medio-lungo termine per sopperire alla perdita dei capelli sono: il trapianto e la protesi ai capelli. Vediamo insieme nel dettaglio i due metodi a confronto.
IL TRAPIANTO DI CAPELLI (AUTOTRAPIANTO)
Il trapianto è un’operazione di chirurgia estetica molto diffusa sia in Italia che all’estero e viene eseguito solamente in presenza di un’equipe medica.
Chi desidera sottoporsi ad un trapianto deve tenere in considerazione la propria quantità di capelli di partenza e la zone calva da coprire. Un intervento ben eseguito non stravolge l’immagine del paziente ma restituisce un aspetto naturale e veritiero.
Perché scegliere questo metodo?
- Soluzione permanente al problema delle calvizie:l’operazione dona alla persona una capigliatura folta e omogenea in tempi record;
- Fase post-intervento: bisogna solo prestare attenzione all’igiene e cura del cuoio capelluto nei giorni successivi all’operazione;
- Durata:prolungata nel tempo;
- Costo:più elevato rispetto ad altri metodi, come la protesi, ma la spesa si effettua solamente all’inizio.
LA PROTESI DI CAPELLI
La protesi è un infoltimento e rappresenta un valido sostituto per chi non può, o non vuole, sottoporsi ad un intervento chirurgico.
Perché scegliere questo metodo?
- Tampona il problema della calvizie in maniera non invasiva;
- Manutenzione: in un centro tricologico o 3-4 volte l’anno per sistemarla e rigenerarla;
- Durata: di circa 3 anni, dopo di che si dovrà acquistare una nuova protesi;
- Costo: assolutamente più basso rispetto al metodo chirurgico.
Come capire quale soluzione si adatta di più alle tue esigenze? Per rispondere a questa domanda è fondamentale rivolgersi a strutture specializzate come i Centri Tricologici per un primo approccio al problema della calvizie.
Calvizie e miniaturizzazione del follicolo: che relazione esiste?
La miniaturizzazione del follicolo può portare alla caduta dei capelli? Perché? Come intervenire nel processo ed invertirlo?
Gli uomini che lavorano molto sono più soggetti alla calvizie?
Esiste una relazione tra lo stress da lavoro e la calvizie? Lavorare molto può contribuire a far cadere i capelli?
Caduta dei capelli: come affrontarla e fermarla?
Durante i cambi di stagione la caduta dei capelli è fisiologica poiché si tratta del normale ricambio della capigliatura ma se dovesse continuare è importante non sottovalutare il problema!
L’analisi del capello come prevenzione contro la calvizie?
Per prevenire la calvizie, l’analisi del capello può essere utile? Scopriamolo assieme!