Non chiamatelo parrucchino: facciamo chiarezza nella storia della protesi capelli.
La stagione fredda è ormai alle porte. Durante l’inverno i capelli si sporcano facilmente, le basse temperature possono essere particolarmente dannose e causare secchezza e opacità. Questo accade per via del riscaldamento secco degli ambienti interni e dell’aria fredda dell’esterno.
I pochi raggi del sole, vento, smog e stress possono far insorgere patologie quali la dermatite seborroica o la psoriasi. È fondamentale prestare attenzione alla propria chioma e lavarla con cura anche in questa stagione, in modo tale che i capelli siano sempre sani e belli. Ecco 3 consigli efficaci per curare i capelli e preservare la bellezza della capigliatura in inverno.
- Usare un cappello per proteggere i capelli. Utilizzando sciarpe e cappellini si può proteggere i capelli dal vento, dalla pioggia o dalla neve. Non bisogna però abusare del cappello e portarlo in ambienti chiusi, non deve essere troppo stretto e non deve rendere difficoltosa la circolazione nella cute, onde evitare la stimolazione delle ghiandole sebacee che rendono i capelli unti. È preferibile indossare un cappello con materiale che non rende elettrici i capelli, ad esempio cotone o fibre naturali, e lavarlo spesso.
- Nutrimento Extra. Il freddo tende a seccare il capello, usare balsami e maschere per capelli è buona abitudine per nutrirli. Dopo lo shampoo applicare un balsamo nutriente e protettivo e lascialo agire per circa 3 minuti. Una volta alla settimana, invece, usare una maschera per capelli lasciandola agire per circa 10–15 minuti dopo aver avvolto i capelli nella pellicola trasparente: questo trucchetto permetterà alla maschera di penetrare ottimamente nel fusto dei capelli.
- No alle alte temperature. L’aria calda danneggia i capelli, quindi è bene limitare l’utilizzo di asciugacapelli ad alta temperatura e della piastra lisciante. Applicare un balsamo in modo da proteggere i capelli, poi scegliere la temperatura media e terminare la piega con l’aria fredda. Per quanto riguarda l’acqua vale la stessa regola: niente acqua troppo calda durante il lavaggio perché danneggia il capello. Utilizzare acqua tiepida e terminare il lavaggio con un getto di acqua fredda per chiudere le cuticole dei capelli e massimizzarne la brillantezza.
Anche nella stagione più fredda è opportuno curare e prevenire problemi ai capelli come la caduta e la secchezza, per questo e bene utilizzare prodotti specifici e affidarsi ad un esperto tricologo, capace di offrire il giusto supporto e consigliare i trattamenti più indicati, a seconda del caso e del problema rilevato.