Tra le domande che sono rivolte ai nostri Tricologi, vi sono: perché i miei capelli non crescono più? Perché il volume diminuisce verso le punte?
Le risposte possono essere molteplici poiché dipendono dal tipo di problema e dalle sue cause.
La riduzione di volume verso le punte dei capelli può essere dovuta a certe Tricopatie come ad esempio Tricoptilosi, Tricoclasia e Tricoressi. Queste si possono manifestare come punto di rottura, frammentazione del fusto del capello, la Tricoptilosi è quella che noi comunemente chiamiamo “doppie punte” e non dipende, come si è soliti pensare, del fusto del capello, poiché se anche la capigliatura fosse molto corta o rasata, il fenomeno si presenterebbe lo stesso.
Analizziamo nello specifico queste Tricopatie.
Che cos’è la Tricoptilosi?
È un’alterazione in cui la parte terminale del capello si fessura (fenomeno delle doppie punte) e si tratta di un problema molto diffuso. In sostanza, le cellule che proteggono la superficie del fusto del capello vengono progressivamente perse con la conseguente formazione di fessure longitudinali.
Che cos’è la Tricoclasia?
È la frammentazione traumatica del capello dovuta a fattori prevalentemente di natura chimica. I capelli si spezzano in aree circolari appena sopra il follicolo lasciando le radici in sede. Il capello presenta una rottura trasversale che colpisce la parte centrale dello stelo mentre la cuticola resta intatta.
Che cos’è la Tricoressi?
È detta anche “capelli a canna di bambù” e compare normalmente nella Sindrome di Netherton, nella quale i capelli si ispessiscono per rigonfiamento, la superficie cornea diventa squamosa, il capello si rompe facilmente e si attorciglia lungo il fusto. I capelli appaiono così opachi e connotati da diversi noduli grigio-bianchi sulle lunghezze, punti deboli in cui la rottura è più frequente.
Quali sono le cause?
Tra i fattori scatenanti di queste Tricopatie vi è la sofferenza del cuoio capelluto che trattiene tossine e/o cellule morte che provocano l’occlusione parziale del follicolo pilifero con conseguente crescita di un capello non sano e sempre più sottile. Il problema si nota maggiormente sulle punte poiché trattamenti estetici invasivi, come ad esempio decolorazioni, permanenti, prodotti troppo aggressivi, uso di piastre e phon ad alte temperature contribuiscono ad acuire il problema e a danneggiare un capello già molto debole.
Come risolvere il problema?
In questi casi è necessario chiedere il parere di un esperto e fissare un primo check up di cuoio capelluto e capelli perché la corretta individuazione delle cause è il primo step per risolvere il problema efficacemente. Ti aspettiamo nelle nostre sedi di Rovigo e Ferrara per un consulto con i nostri tricologi!