Vai al contenuto

Post Covid i capelli non sono gli stessi? Vediamo insieme il perchè.

Piccola premessa: il cuoio capelluto è sede di milioni di batteri sia buoni che cattivi.

I batteri buoni servono a proteggere lo stesso cuoio capelluto dai virus esterni ma, il Covid-19 si è rivelato una malattia più aggressiva della norma.

COVID, UN PERICOLO PER I CAPELLI?

Dalla nostra esperienza di oltre 40 anni possiamo affermare con risolutezza che questo virus è diverso in quanto più combattivo e particolarmente resistente. Proprio a causa di queste sue caratteristiche i nostri esperti hanno riscontrato, nei casi che hanno contratto il Covid, un ristagno di cellule morte adese al cuoio capelluto.

LA CUTE RIESCE A DIFENDERSI DAI VIRUS?

Questa concentrazione di cellule non è altro che un meccanismo di difesa che la cute mette in atto per non essere attaccata. Con un virus di tale entità, questa sorta di protezione è stata prodotta incessantemente e, nel lungo tempo, ha privato i follicoli di ossigeno.

Un follicolo pilifero senza ossigeno e, di conseguenza, con un flusso sanguigno alterato, muore.

E’ corretto affermare che il Coronavirus contribuisce alla caduta dei capelli? Sì, in quanto i casi di perdita di capelli, più o meno gravi, sono aumentati vertiginosamente in chi si è ammalato di Covid-19.

COVID E STRESS

Già in precedenti articoli si è affrontato il tema degli effetti indiretti del Coronavirus e, merito della nostra esperienza, possiamo dire che, oltre al Covid in sé, anche altri fattori hanno generato importanti danni tricologici, primo tra tutti: lo stress.

Se la caduta dei capelli ha iniziato a manifestarsi in chi, prima del Covid, non accusava nulla, si può solo immaginare i danni per chi, invece, aveva una situazione tricologica pregressa e complicata. Lo stress e l’incertezza dal punto di vista della salute, del lavoro e della libertà, hanno indebolito ulteriormente cuti e capelli particolarmente delicati.

COME RIMEDIARE AI DANNI DA COVID?

La prima cosa da fare è una visita tricologica poter diagnosticare la gravità della problematica e trovare la cura più efficace.

Inizialmente si parte con una pulizia profonda del cuoio (intossicato dal virus) con l’ausilio dei macchinari di ozonoterapia e ossigenoterapia. Si va poi ad integrare con lavaggi quotidiani a base di prodotti leviganti e disintossicanti per liberare il cuoio capelluto da tutte le sostanze estranee e dannose rimaste in circolo.

Queste terapie favoriscono l’immediata ricrescita dei capelli perduti inoltre evitano che i follicoli si cicatrizzino; qualora questo dovesse succedere non ci sarebbe più nulla da fare perchè il danno sarebbe permanente.

Vuoi saperne di più? Contatta il centro più vicino e prenota una visita con i nostri specialisti.

Contattaci senza alcun impegno

Il nostro Team è sempre a disposizione per fornire ulteriori consigli e informazioni.

Contattaci

Approfondimenti

Leggi tutto