La caduta dei capelli è forse il principale problema che affligge l’estetica ed il benessere dei capelli. Le cause principali di questo fenomeno sono da ricercare nella nostra mappa genetica e negli ormoni principali dell’uomo.
L’Alopecia è una patologia che vede la riduzione della quantità di capelli, un peggioramento dello stato di salute generale degli stessi – ad esempio la perdita di spessore – fino ad una loro progressiva scomparsa.
La forfora, denominata scientificamente Pityriasis Capitis, è un fenomeno diffuso che consiste in una eccessiva desquamazione del cuoio capelluto. Si presenta sotto forma di squame sottili, di colore grigio-biancastro, a livello del cuoio capelluto e dei capelli.
La causa dei capelli grassi è l’alterazione delle ghiandole sebacee. La soluzione migliore consiste nella frequente applicazione di uno shampoo specifico che rimuove il grasso, senza danneggiare la cute.
Si parla di capelli deboli quando la chioma assume un aspetto spento, quando i capelli sono aridi, fragili e tendono a cadere e/o spezzarsi facilmente. Sintomo di qualcosa che non và è anche una capigliatura troppo grassa.
I capelli secchi si manifestano in condizioni di insufficiente secrezione sebacea e si accompagnano a secchezza anche del cuoio capelluto.
I capelli sfibrati si presentano come capelli deboli e spenti. Possono apparire ruvidi e difficilmente pettinabili a causa dell’apertura delle squame che compongono la cuticola del capello.