Non chiamatelo parrucchino: facciamo chiarezza nella storia della protesi capelli.
Le parrucche sintetiche sono sistemi validi per sopperire al problema della caduta dei capelli, temporanea o permanente. Hanno caratteristiche che le rendono adatte soprattutto per chi ha subito determinate terapie come la chemio o altre, perché traspiranti, leggere, anallergiche, non igroscopiche, garantiscono una piega sempre perfetta e sono facili da gestire. Le parrucche in fibra sono meno impegnative da mantenere rispetto a quelle naturali che dopo ogni lavaggio devono essere acconciate come faremmo per i nostri capelli.
Ecco qualche consiglio per mantenere la parrucca in fibra sempre bella e in buono stato:
- Lavaggio –> il lavaggio è un momento importante perché se fatto nella maniera sbagliata potrebbe rovinare la fibra della parrucca. Si raccomanda di usare acqua leggermente tiepida o addirittura fredda. Di seguito il procedimento: pettinare la parrucca con un pettine a denti larghi e delicatamente (solo se non riccia). Immergere la parrucca rivoltata in una bacinella piena d’acqua con un cucchiaio di shampoo, senza strofinarla procedere delicatamente al lavaggio, lasciandola in ammollo per circa 10 minuti. Sciacquare la parrucca cambiando l’acqua nella bacinella fino alla completa rimozione dello shampoo. Avvolgere la parrucca in un asciugamano senza strizzarla e tamponarla delicatamente con le mani per far assorbire l’acqua in eccesso. Posizionare infine la parrucca su un supporto per l’asciugatura. Lasciare asciugare all’aria senza utilizzare fonti di calore che potrebbero rovinare la fibra della parrucca, questa manterrà la piega originaria per cui non si deve procedere con l’acconciatura.
- Prodotti igienici –> si consiglia di usare prodotti igienici specifici per la cura della parrucca che potrete trovare in un centro tricologico di fiducia chiedendo suggerimenti al personale. Infatti, shampoo troppo aggressivi potrebbero compromettere la lucentezza della fibra della parrucca.
- Pettine –> è preferibile utilizzare un pettine o spazzola a denti larghi per spazzolare la parrucca in fibra. Utilizzare sulla parrucca asciutta senza strappare o tirare. Si consiglia di iniziare dalle punte e salire gradualmente.
- Prodotti per capelli –> si raccomanda di non usare lacca o altri prodotti non esplicitamente indicati per la cura delle parrucche sintetiche perché potrebbero danneggiare la fibra.
- Fonti di calore –> queste sono le nemiche numero uno delle parrucche sintetiche perché rovinano la fibra in maniera irrimediabile facendola diventare crespa e opaca. Fare quindi attenzione a forno, fornelli, grill, phon, sauna, caminetto e altre fonti di calore.
- Supporto –> è indicato usare un supporto che permetta la circolazione dell’aria dall’esterno all’interno e viceversa. Si sconsiglia di apporre la parrucca in fibra su testine di polistirolo dopo il lavaggio perché non garantiscono la corretta ventilazione della calotta e la conseguente asciugatura.
Infine, le parrucche sintetiche non richiedono cure particolari ma semplici accorgimenti per farle durare nel tempo e mantenerle belle e lucenti.