Non chiamatelo parrucchino: facciamo chiarezza nella storia della protesi capelli.
Perdere i capelli in menopausa è uno dei fattori che più preoccupa le donne che si trovano in quel particolare stato. I sintomi inizialmente possono essere trascurati perché il fenomeno procede lentamente e non improvvisamente per questo la consapevolezza del diradamento subentra in un secondo momento. Ecco 5 errori da evitare per non perdere i capelli in menopausa!
- Sottovalutare i primi segnali
Non tutte sanno che circa il 50% dei casi di caduta dei capelli può verificarsi prima che sia evidente visivamente. Per questo si deve prestare attenzione a piccoli segnali che possono far presagire l’evoluzione successiva, ad esempio se la capigliatura appare meno voluminosa oppure i capelli diventano sempre più sottili. Questi ed altri sintomi potrebbero fungere da campanello di allarme ecco perché la tempestività gioca un ruolo primario, consultare uno specialista per verificare lo stato di salute del proprio cuoio capelluto è il primo passo per preservare la chioma.
- Non controllare i propri livelli di ormoni
Durante la menopausa, i livelli di ormoni femminili si abbassano mentre quelli maschili aumentano e proprio questi ultimi sono i responsabili della perdita dei capelli. Gli ormoni androgeni, infatti, influiscono sul normale funzionamento del ciclo di crescita e sviluppo del capello, alterandolo.
- Pensare che la caduta dei capelli sia incurabile
Per le donne che soffrono di perdita di capelli in menopausa, esistono spesso delle soluzioni che possono essere più o meno percorribili da caso a caso. Come anticipato, si suggerisce di rivolgersi ad un centro tricologico specializzato per lo studio del proprio caso e l’individuazione di un’eventuale terapia da seguire. Qualora la cura non fosse sufficiente, esistono comunque altri metodi per sopperire alla calvizie come esempio infoltimenti oppure trapianti.
- Non prendersi cura di se stessi
Gli effetti psicologici del perdere i capelli possono essere talvolta devastanti per il morale della persona e, se associati a ulteriori cambiamenti ormonali, possono diventare davvero preoccupanti, per questo è necessario prendersi cura di se stessi e mantenere un certo equilibrio fisico e mentale. Si consiglia di seguire diete sane e bilanciate, fare attività fisica e rilassarsi.
- Essere impazienti!
Uno dei più grandi errori che si possono commettere quando si sta seguendo una terapia è essere impazienti e aspettarsi risultati miracolosi nel giro di poche settimane. Per prima cosa si deve dare il giusto tempo alla cura di agire poiché il ciclo di crescita del capello richiede certi tempi per lo sviluppo delle sue fasi, a volte anche mesi. Per cui prima di notare una differenza si potrà attendere anche qualche mese.
Infine, riconoscere i primi segni che portano a perdere i capelli e prendersi cura di se stessi sono le cose principali durante la menopausa. Si consiglia di non abbattersi mai ma di impegnarsi per risolvere la situazione, chiedendo anche l’aiuto di esperti se necessario!