Vai al contenuto

Il nostro tricologo ci suggerisce come scegliere l’infoltimento donna più giusto e quale taglio prediligere per integrare i capelli naturali con quelli della protesi.

Quando si deve scegliere la tipologia d’infoltimento ci si concentra soprattutto sulla percentuale di densità dei capelli sufficiente per ottenere la copertura e l’aspetto desiderato, su come non rendere visibile l’attaccatura della protesi, e altri aspetti. Per ordinare una protesi si deve tenere conto di diversi parametri, delle esigenze della persona e del suo stile di vita, per cui vi è la necessità di stabilire in maniera meticolosa le caratteristiche dell’infoltimento. Ecco perché è così importante affidarsi a esperti del settore che saranno in grado di comprendere le varie necessità e di risolvere eventuali problemi o perplessità che si dovessero presentare, l’esperienza e la professionalità sono fattori indispensabili.

Per quanto riguarda, invece, l’acconciatura dell’infoltimento: come scegliere il taglio che più si integra con i vostri capelli?

Di seguito 4 “regole” per scegliere il taglio di capelli più adatto per il vostro infoltimento:

  1. deve coprire i capelli naturali –> non scegliere una protesi con capelli più corti rispetto ai vostri, perché potrebbe mettere in evidenza la differenza con i capelli originari, questa dev’essere almeno della stessa lunghezza per creare un effetto naturale. Soprattutto se la protesi è parziale, si dovrà studiare accuratamente la lunghezza dei capelli da applicare per coprire l’area interessata. Inoltre, si consiglia di evitare tagli che possano mettere in risalto la differenza, anche se minima, con l’infoltimento donna. Per le donne è più semplice mascherare l’infoltimento perché è possibile acconciare i capelli in vari modi, mentre per gli uomini questo è più complesso. È molto importante che la densità della protesi sia adeguata all’estetica persona se così non fosse, la scelta di fare un determinato taglio può agevolare la copertura di queste imperfezioni. Nel caso di capelli lunghi si consiglia di scegliere un infoltimento di lunghezza superiore di almeno 2 cm, per abbinare in maniera più semplice il taglio ai capelli naturali.
  2. scegliere un taglio semplice –> più si sceglie un taglio semplice più facile è adattarlo quando i vostri capelli naturali cresceranno, senza rischiare di impazzire per replicare il look precedente. Se si stanno portando più protesi è necessario che il taglio sia lo stesso per tutte.
  3. usare con parsimonia prodotti per lo styling –> è preferibile scegliere un taglio che non necessiti quotidianamente di acconciature particolari con gel, lacca, mousse e altri prodotti per capelli perché questi potrebbero essere troppo aggressivi sul capello e con il tempo abbreviare la vita della vostra protesi o donare un aspetto rigido e innaturale.
  4. non utilizzare phon o piastre troppo calde –> si consiglia di scegliere un tipo di protesi che rispecchi più possibile l’aspetto originario e qualora si desiderasse cambiare stile, ad esempio da capelli lisci a ricci e viceversa, si raccomanda di non farlo utilizzando phon o piastre ad alta temperatura perché il troppo calore potrebbe rovinare irrimediabilmente l’infoltimento.

Queste “regole” sono semplici suggerimenti che aiutano nella scelta della tipologia d’infoltimento più adatto, per non incorrere in piccoli e fastidiosi problemi che quotidianamente potrebbero presentarsi. Come anticipato, è molto importante valutare diversi aspetti quando si decide di acquistare una protesi e pianificare assieme a un esperto le caratteristiche del vostro infoltimento, per cui si suggerisce di rivolgersi a un centro tricologico specializzato per una consulenza.

Contattaci senza alcun impegno

Il nostro Team è sempre a disposizione per fornire ulteriori consigli e informazioni.

Contattaci

Approfondimenti

Leggi tutto