Calvizie ed albero genealogico facciamo chiarezza l’argomento.
I nostri capelli, soprattutto durante i cambi di stagione, subiscono dei cambiamenti significativi, la capigliatura si modifica nel volume e si perde una maggiore quantità di capelli. Si tratta di un fenomeno però fisiologico e del tutto normale poiché è il naturale ricambio della capigliatura, il ciclo del capello. Solitamente il fenomeno tende a risolversi da solo ma se la caduta dei capelli dovesse continuare è opportuno rivolgersi ad uno specialista per analizzare lo stato di cuoio capelluto e capelli.
Recenti studi sul fenomeno della calvizie in Italia hanno analizzato come le persone vivano il problema e quali siano le sue ripercussioni psicologiche, l’impatto sulla vita sociale ed inoltre quali trattamenti decidano di seguire. Dai risultati si evince che almeno un italiano su due è insoddisfatto dei propri capelli, soprattutto in giovane età, e che le donne siano maggiormente informate sulla tematica e più attente alla prevenzione. Per quanto riguarda le cause della caduta dei capelli i risultati dimostrano una certa confusione nell’informazione, attribuendo la colpa a fattori non corretti o poco influenti.
In generale, vi è una scarsa e poco adeguata informazione sull’argomento e le soluzioni fai-da-te adottate dalla maggior parte degli intervistati non portino a risultati appaganti.
È possibile contrastare la caduta dei capelli?
La caduta dei capelli può essere affrontata in diversi modi, il primo passo è comunque quello di rivolgersi ad un esperto per verificare il problema e individuare eventuali fattori che hanno indotto la calvizie. Dopo lo studio delle cause sarà possibile confermare o meno il problema e fissare i trattamenti più idonei a risolvere la caduta dei capelli. I trattamenti devono essere personalizzati e vanno calibrati proprio per agire sulle cause e le tricopatie della persona, possono essere trattamenti topici con prodotti specifici oppure strumentali con appositi macchinari effettuati in sede da personale specializzato o entrambi. Seguirà poi la fase di monitoraggio per verificare se è necessario ricalibrare il tutto ed infine la verifica dei risultati raggiunti.
La caduta dei capelli può essere affrontata con successo, quando non vi siano cause genetiche o ereditarie, inoltre, le probabilità di riuscita sono maggiori quando si interviene tempestivamente.