Andare dal tricologo periodicamente potrebbe salvare i tuoi capelli!

trattamento

I capelli, al pari di tutte le altre parti del corpo, necessitano di controlli periodici di prevenzione. Vediamo insieme il motivo per cui sono così importanti e quali tricopatie si potrebbero evitare.

“Prevenire è meglio che curare” è un detto tanto famoso quanto realistico, ed infatti per tantissimi aspetti della nostra salute svolgiamo degl’esami preventivi e di monitoraggio periodici, per verificare che non ci siano problemi.
Dobbiamo segnalare come, però, questo tipo di valido ragionamento non venga, nell’immaginario collettivo, allargato anche ai capelli.
E’ usanza, scorretta, rivolgersi ad un centro tricologico, infatti, solo quando il problema ormai è manifesto rendendo la fase di cura, molto più difficile.
Ormai, la caduta dei capelli colpisce un numero sempre maggiore di uomini e donne ogni anno per cause molto diverse tra loro: dall’ereditarietà, allo stress, allo scompenso ormonale, tutte cause che potrebbero essere arginabili con un controllo annuale per monitorarne lo sviluppo.
Vogliamo ricordarvi, infatti, che un capello caduto si è staccato dal cuoio almeno 3 mesi prima, per cui, è evidente che il momento in cui le manifestazioni visibile ad occhio nudo avviene in ritardo rispetto alla nascita del problema stesso.
Come per tutte le patologie, anche quelle tricologiche hanno margini di rientro maggiori se prese “per tempo”, soprattutto nel curarne le cause fisiche quali scorrette abitudini igieniche, prodotti aggressivi, tappi di sebo, dermatiti ed alopecie.
Molto importante è, quindi, affidarvi ad un centro tricologico esperto che possa svolgere un ecografia del capello ed un esame approfondito della cute, per individuare eventuali problematiche e curarle all’origine, prima che diventino esteticamente rilevanti.
Con che frequenza? Il nostro consiglio è di sottoporvi ad un check-up tricologico di norma una volta all’anno, proprio come se andaste a fare delle analisi del sangue.

Photo Credit: bigodino.it


Leggi anche questi articoli

jaborandi

Lo Jaborandi è un arbusto originario del Sud America, in particolare del Brasile, che può arrivare fino a 1-2 metri, … Vedi articolo