4 consigli per prevenire la caduta dei capelli

lavare capelli

Spesso ci accorgiamo tardi dei problemi legati ai capelli. Prurito, capelli sul cuscino, capelli grassi, i sintomi possono però anticipare eventuali problematiche come la perdita di capelli. In questi casi è bene informarsi e prendere coscienza delle cause che portano alla caduta. Ogni persona può manifestare una caduta dei capelli diversa che può dipendere da molti fattori, non solo genetici. La prevenzione è molto importante per contrastare le problematiche legate al capelli, vediamo assieme quattro semplici consigli per contrastare la caduta dei capelli sul nascere.

Lavare accuratamente i capelli

Il capello deve essere lavato quotidianamente e in modo accurato. Cosa significa? Il lavaggio è molto importante, per detergere a fondo e sgrassare il capello è bene grattare il cuoio capelluto e lasciare in posa lo shampoo per 3 minuti, per ottenere un risultato migliore. In caso di capelli grassi è bene fare due passate, di cui una con posa, per pulire in profondità. Risciacquare i capelli senza lasciare residui.

Utilizzare prodotti specifici

Durante il lavaggio ma soprattutto prima e dopo è consigliato utilizzare prodotti anti-caduta, delicati, anti-grasso e anti-forfora. Solitamente un buon trattamento igienico dei capelli parte da tre prodotti: uno shampoo specifico, una lozione igienizzante e una maschera per i capelli. Spesso si integra con un balsamo (o crema). Prodotti igienici di questo tipo costituiscono la base per prevenire eventuali problematiche. Spesso però non sono sufficienti, in quel caso è bene ricorrere a trattamenti specifici ma solo prima aver consultato un centro tricologico.

Non abusare con i cosmetici

Prodotti per la bellezza e lo styling dei capelli devono essere utilizzati nella giusta misura, perché possono aggravare le problematiche del capello causando irritazioni del cuoio capelluto. Nella scelta di questi prodotti è sempre bene rivolgersi ad uno specialista che può consigliarvi i meno invasivi. Altri fattori sono il phon e la piastra che possono sfibrare ed indebolire il capello fino a causarne la caduta. Il phon deve essere utilizzato a temperature non troppo alte e la piastra senza troppe passate.

Rivolgersi ad un tricologo specialista

La prima soluzione per prevenire i problemi dei capelli è rivolgersi ad un centro tricologico. La consulenza puntuale del tricologo specialista può rivelare le vere cause della caduta e strutturare con attenzione una cura efficace per contrastare la caduta o altri problemi legati al capello.

Consigliamo quindi di prestare molta attenzione all’igiene e alla cura dei capelli, ma soprattutto, anticipare  eventuali problematiche prima che si aggravano, rivolgendosi ad un centro specializzato per la cura dei capelli.


Leggi anche questi articoli

Trapianto di capelli: quando ricrescono i capelli?

Quali sono le tempistiche di ricrescita dei capelli dopo essersi sottoposti al trapianto di capelli? Nelle prime settimane i miglioramenti sono quasi impercettibili ma vediamo assieme quali sono le tempistiche!