Tricologia

Branca della medicina dedicata allo studio di tutto quello che riguarda peli e capelli.
In particolare, il focus di tale branca è puntato sull’anatomia, sulle patologie e sulla fisiologia dei capelli e dei peli.
La Tricologia è stata per anni fonte di forti contrapposizioni da chi la voleva come scienza medica e da quelli che invece la praticavano forti dell’esperienza pluriennale. I testi e le pubblicazioni sulla Tricologia sono reperibili a partire dagli anni ’50 e ’60, poi sviluppate da luminari della dermatologia fino ai giorni nostri.
Secondo le informazioni disponbili è possibile considerare la Tricologia, una branca poco conosciuta anche da medici specialisti.

Di seguito la testimonianza del nostro direttore marketing in merito all’argomento pubblicata su cadutadeicapelli.com

Reduce dalla riunione di pianificazione 2009 Hair Center – Prontocapelli sono a condividere, in qualità di marketing manager, alcune considerazioni sulla tricologia. La tricologia studia l’anatomia, la fisiologia e la patologia dei capelli e dei peli ed il tricologo è lo specialista che consiglia le soluzioni adatte alle problematiche riscontrate. Sempre più spesso, soprattutto a causa di alcune eccezioni negative, la tricologia viene additata come scienza di serie B o tacciata di “stregoneria” da persone che non hanno trovato soluzione al proprio problema (o, più realisticamente, hanno sbagliato centro in cui recarsi..).

Il tricologo, pur avendo frequentato numerosi corsi pluriennali e vantando esperienze pluridecennali non può essere considerato al pari di altri specialisti dal camice bianco, cosi come le soluzioni anticalvizie o antiforfora o antigrasso (e potrei continuare..) non hanno pari dignità rispetto ai luccicanti prodotti da farmacia. Mi permetto di affermare che tutto questo è pesantemente errato, non solo l’esperienza del tricologo permette di indirizzare il caso clinico dal dermatologo (con il quale il rapporto deve essere di cooperazione e non di competizione) o il vezzoso dal parrucchiere (se, ad esempio, è una tinta particolare ciò che si cerca), ma anche gli stessi prodotti meritano un approfondimento: se il prodotto da farmacia può infatti far leva solo sulla concentrazione (arrivando nel tempo a dare dipendenza e assuefazione), al contrario il prodotto tricologico naturale può e deve utilizzare anche la variazione del principio attivo come chiave per la soluzione dei problemi cui è preposto, parola del chimico! E’ poi la combinazione di più prodotti e lozioni a dare vita ad una soluzione concreta con risultati tangibili.

Di certo negli anni gli istituti tricologici non hanno fatto nulla per farsi voler bene dalla clientela proponendo spesso soluzioni non all’altezza, credo però che il settore non possa permettersi di essere penalizzato per colpa di quella che resta comunque una minoranza disonesta. Alla luce di queste considerazioni CadutaDeiCapelli.com e Prontocapelli.it promuovono la collaborazione tra specialisti e la massima apertura al dialogo e alla discussione con la clientela.


Leggi anche questi articoli