Vai al contenuto

Prima di rispondere a questa domanda riteniamo opportuno partire rispondendo a un’altra domanda, un po’ provocatoria: “Perché i trattamenti per capelli NON dovrebbero funzionare?“. La ragione risiede in un concetto molto semplice: siamo abituati a considerare i problemi tricologici a compartimenti stagni, slegati l’uno dall’altro e indipendenti, e non c’è errore più grande!

La caduta dei capelli, l’eccesso di sebo, la forfora o la presenza di capelli secchi e danneggiati sono problemi tricologici a tutti gli effetti e richiedono attenzioni specifiche. Ma affinché i trattamenti tricologici vadano a buon fine è fondamentale considerare questi disturbi come un unico problema, causato tipicamente dalla ripetizione di comportamenti errati e abitudini sbagliate.

Inoltre, un altro fattore non poco rilevante è la “tempestività”: anche se si presentano sintomi come prurito, tensione, indolenzimento del cuoio capelluto o dermatiti (spesso scambiate per altri disturbi), nella maggior parte delle persone il campanello d’allarme scatta quando i capelli iniziano a cadere, ma spesso è già troppo tardi. 

Se non trattati correttamente, tutti questi problemi (eccetto la dermatite vera e propria) portano inevitabilmente alla caduta dei capelli. Quindi sì, i trattamenti per capelli funzionano ma solo se inseriti in una routine di prevenzione alla caduta studiata con il tricologo.

Il sebo:  l’alleato “incompreso” per la salute dei capelli

Vi è una credenza comune secondo cui è il sebo a far “sporcare” i capelli; in realtà la vera responsabile è l’acqua prodotta dalle ghiandole sudoripare, prova ne è che in estate abbiamo bisogno di lavaggi più frequenti. Contrariamente a quanto si pensa, il sebo è essenziale per la salute del capello: lo protegge da funghi e batteri, lo rende elastico e ne previene la secchezza, evitando che si spezzi. 

Il disprezzo verso il sebo nasce spesso dall’uso comune di termini come “trattamenti anti-grasso” o “regolazione del sebo”, usati per comodità e semplicità di comprensione ma non del tutto corretti.

La soluzione? Ecco cosa puoi fare!

Quando si presentano problematiche al cuoio capelluto, la prima azione da compiere è una visita tricologica, durante la quale il tricologo individua la causa delle anomalie e consiglia il trattamento più indicato. Già durante l’anamnesi, si offre al paziente una panoramica del percorso terapeutico migliore per le proprie necessità e si individua una routine di lavaggio migliorativa ed efficace per dare immediato sollievo ai capelli.

Oggi i trattamenti più efficaci sono anche quelli meno invasivi. Tecniche avanzate come l’ozonoterapia e l’ossigenoterapia contengono stimolanti tali da superare di gran lunga i vecchi massaggi per capelli e portano risultati in modo molto più rapido ma soprattutto definitivo. 

Non è vero quindi che la cura dei capelli debba essere un impegno a vita. Un tricologo esperto ti spiegherà esattamente come mantenere i capelli in salute, dandoti nuovi insegnamenti su cosa fare e cosa non fare nella tua cura dei capelli personale. Prenota ora il tuo check-up gratuito se vuoi saperne di più.

Contattaci senza alcun impegno

Il nostro Team è sempre a disposizione per fornire ulteriori consigli e informazioni.

Contattaci

Approfondimenti

Leggi tutto