Vai al contenuto

La parrucca sintetica ha il grande vantaggio di conservare una piega perfetta e un colore brillante dopo ogni lavaggio. Inoltre non assorbe umidità non essendo igroscopica, un vantaggio che rende la parrucca sempre in perfetta forma, anche in giornate umide o piovose.

Per mantenere in buono stato la parrucca sintetica è necessario lavarla con uno shampoo specifico e spazzolare delicatamente i capelli per eliminare eventuali nodi che possono formarsi. È utile procurarsi una bacinella di acqua tiepida o fresca e aggiungere uno o due cucchiaini di shampoo, e immergere la parrucca per un paio di minuti al massimo. Successivamente, si deve sciacquarla dolcemente sotto l’acqua, per rimuovere ogni residuo di shampoo, evitando di torcerla. 

Infine asciugarla con un asciugamano, e non con il phon, per evitare di danneggiarla con fonti di calore e lasciarla possibilmente su una apposita struttura prima e dopo ogni utilizzo.

La parrucca va lavata una volta a settimana a casa propria, più un lavaggio approfondito ogni mese e mezzo, presso un centro tricologico specializzato che mette a disposizione un servizio di lavaggio e lucidatura della parrucca.

Le parrucche sintetiche sono estremamente facili da indossare e non richiedono particolari cure rispetto a quelle in capelli naturali. Tra le caratteristiche principali le parrucche sintetiche sono:

  • leggere;
  • traspiranti;
  • anallergiche;
  • facili da gestire.

Ecco qualche consiglio per mantenere la parrucca in fibra sempre bella e in buono stato:

Lavaggio: il lavaggio è un momento importante perché se fatto nella maniera sbagliata potrebbe rovinare la fibra della parrucca. Si raccomanda di usare acqua leggermente tiepida o addirittura fredda.

  1. pettinare la parrucca con un pettine a denti larghi e delicatamente (solo se non riccia). 
  2. Immergere la parrucca rivoltata in una bacinella piena d’acqua con un cucchiaio di shampoo, senza strofinarla procedere delicatamente al lavaggio, lasciandola in ammollo per circa 10 minuti.
  3. Sciacquare la parrucca cambiando l’acqua nella bacinella fino alla completa rimozione dello shampoo. 
  4. Avvolgere la parrucca in un asciugamano senza strizzarla e tamponarla delicatamente con le mani per far assorbire l’acqua in eccesso. 
  5. Posizionare infine la parrucca su un supporto per l’asciugatura. 
  6. Lasciare asciugare all’aria senza utilizzare fonti di calore che potrebbero rovinare la fibra della parrucca, questa manterrà la piega originaria per cui non si deve procedere con l’acconciatura.

Prodotti igienici: si consiglia di usare prodotti igienici specifici per la cura della parrucca che potrete trovare in un centro tricologico di fiducia chiedendo suggerimenti al personale. Infatti, shampoo troppo aggressivi potrebbero compromettere la lucentezza della fibra della parrucca.

Pettine: è preferibile utilizzare un pettine o spazzola a denti larghi per spazzolare la parrucca in fibra. Utilizzare sulla parrucca asciutta senza strappare o tirare. Si consiglia di iniziare dalle punte e salire gradualmente.

Prodotti per capelli: si raccomanda di non usare lacca o altri prodotti non esplicitamente indicati per la cura delle parrucche sintetiche perché potrebbero danneggiare la fibra.

Fonti di calore: queste sono le nemiche numero uno delle parrucche sintetiche perché rovinano la fibra in maniera irrimediabile facendola diventare crespa e opaca. Fare quindi attenzione a forno, fornelli, grill, phon, sauna, caminetto e altre fonti di calore.

Supporto: è indicato usare un supporto che permetta la circolazione dell’aria dall’esterno all’interno e viceversa. Si sconsiglia di apporre la parrucca in fibra su testine di polistirolo dopo il lavaggio perché non garantiscono la corretta ventilazione della calotta e la conseguente asciugatura.

Le parrucche sintetiche corte sono soprannominate “shake-n-go”, ossia “scuotile e indossale”, ecco perché è sufficiente muoverle per ottenere l’aspetto desiderato. Per i modelli più lunghi invece è necessario pettinarle con pettini o spazzole a denti larghi oppure con le dita, si consiglia di prediligere spazzole in legno ed essere molto delicati nei movimenti. Nel caso in cui si dovessero formare dei nodi si raccomanda di non tirarli ma cercare di scioglierli con delicatezza per non strappare i capelli.

Di seguito qualche consiglio per non sbagliare

Non pettinare le parrucche sintetiche bagnate: è preferibile far asciugare la parrucca all’aria naturale, senza usare asciugacapelli, appoggiandola su una struttura che permetta di far passare l’aria attraverso la calotta e faccia uscire l’umidità in eccesso. Pettinare la parrucca finchè è ancora bagnata può rovinare la fibra.

Non usare calore sulle parrucche sintetiche: come anticipato il calore potrebbe rovinare e bruciare la fibra della parrucca rendendola crespa e opaca, inoltre, potrebbe compromettere lo stile e il taglio. Si suggerisce, inoltre, di fare attenzione a forni e fornelli ecco perché è preferibile non indossare la parrucca in questi casi a meno che non si indossi qualcosa per coprirla.

Non usare pettini o spazzole su parrucche sintetiche con capelli ricci: se la parrucca è riccia è meglio pettinarla usando le mani in quanto spazzole o pettini potrebbero creare il fastidioso effetto crespo.

Non usare lacca o gel: le parrucche sintetiche non necessitano di piega per cui è superfluo, anzi dannoso, applicare lacca o gel sulla fibra in quanto potrebbero rovinare il capello rendendolo opaco.

Non usare femacapelli: sono sconsigliati forcine e fermacapelli che possano rovinare la fibra della parrucca, sono preferibili pinze o mollette che non lascino traccia.

CONSIGLIO

Si consiglia di applicare sulle parrucche sintetiche un prodotto condizionante per mantenerle più disciplinate, lucide e per proteggerle dagli agenti esterni che potrebbero opacizzare la fibra.

Contattaci senza alcun impegno

Il nostro Team è sempre a disposizione per fornire ulteriori consigli e informazioni.

Contattaci

Approfondimenti

Leggi tutto