Il contributo regionale per l’acquisto di parrucche per chemioterapia e per chi è affetto da Alopecia Areata viene esteso dalla regione Veneto, ecco tutti i dettagli!
Le parrucche sintetiche sono sicuramente più facili da utilizzare e più semplici da mantenere rispetto alle parrucche di capelli naturali. Oggi è possibile, grazie anche ai numerosi test effettuati dai più importanti centri tricologici italiani, rendere impercettibile le differenze tra capello sintetico e capello naturale. Sono tantissime le tonalità di colore delle parrucche sintetiche, che hanno il pregio avere un buon rapporto qualità-prezzo.
Un soggetto acquista una parrucca quando vuole:
- risolvere un problema estetico. Uomini e donne infatti vogliono indossare parrucche per cambiare look o per problemi conseguenti alla caduta dei capelli o all’alopecia.
- risolvere il problema della calvizie temporanea in fase di chemioterapia. Esistono parrucche appositamente studiate per essere utilizzate nel post terapia. Per persone che si trovano in questa delicata fase della vita, specialmente donne, diventa indispensabile risolvere questo tipo di problema, ed avere un adeguato supporto estetico e psicologico.
Ma come lavare la parrucca sintetica?
Questo tipo di parrucca ha il vantaggio di conservare una piega perfetta e un colore brillante dopo ogni lavaggio. Inoltre non assorbe umidità non essendo igroscopica, un vantaggio grazie al quale la parrucca rimane sempre in perfetta forma anche in giornate umide o piovose.
Per mantenere in buono stato la parrucca sintetica è necessario lavarla con uno shampoo specifico, spazzolarne delicatamente i capelli per eliminare eventuali nodi che possono formarsi. Procurarsi poi una bacinella di acqua tiepida o fresca e aggiungere uno o due cucchiaini di shampoo, immergere la parrucca e per un paio di minuti al massimo. Successivamente toglierla e sciacquarla dolcemente sotto l’acqua per rimuovere ogni residuo di shampoo, evitando di torcerla. Infine asciugarla con un asciugamano, e non con il phon, per evitare di danneggiarla con fonti di calore e lasciarla possibilmente su una apposita struttura prima e dopo ogni utilizzo.
La parrucca va lavata una volta a settimana a casa propria, più un lavaggio approfondito ogni mese e mezzo presso un centro tricologico specializzato che mette a disposizione un servizio di lavaggio e lucidatura della parrucca.