Perchè eseguire periodicamente l’assistenza alla protesi capelli? La risposta agli esperti. Vediamo insieme in che cosa consiste il lavoro di … Vedi articolo
Come adattare la protesi ai capelli brizzolati?
Indossi una protesi ma inizi ad avere i capelli brizzolati? Ecco i nostri consigli
Chi indossa una protesi capelli va in crisi quando inizia a vedere i propri capelli brizzolati perchè teme che le protesi possano essere solo monocolore, ma non è così.
Creare una protesi per chi ha i capelli brizzolati non è cosa facile ma, costituisce normale routine per i nostri tecnici, i quali ben sanno che ci sono dei canoni da rispettare affinchè non si noti differenza alcuna.
Per prima cosa dire il cliente deve sapere che i capelli bianchi sono sempre sintetici anche nelle protesi di capelli naturali perchè altrimenti assorbirebbero le tinte e i colori delle rigenerazioni.
Come nasce una protesi per capelli brizzolati?
La cosa sicuramente più delicata nell’applicazione della protesi brizzolata consiste nel calcolare la perfetta percentuale fra capelli bianchi veri e non.
Questa proporzione deve essere fatta fra i capelli naturali del cliente e quelli dell’infoltimento inoltre deve, naturalmente, corrispondere ai gusti del portatore.
Una cosa da non dimenticare è che in natura, di solito, la parte laterale(basette) e la parte posteriore (nuca) tendono a sbiancarsi con più facilità rispetto alla zona superiore della testa.
Sapendo questo, un bravo tecnico non avrà alcun problema nel procurarsi un campione di capelli sia della parte superiore, sia dei lati che del retro e, solo successivamente, agirà dall’alto verso il basso per legare i capelli naturali con quelli della protesi brizzolata.
Dall’esperienza diretta: i casi più frequenti
A volte ci si trova davanti al caso della persona che possiede i capelli brizzolati ma non ne vuole sapere di aggiungerne ulteriori anche alla protesi.
In questi casi, se i capelli bianchi sono pochi si può anche accettare il compromesso. Tuttavia, se i capelli bianchi sono tanti, le scelte sono 2:
– mettere il portatore davanti al fatto che lo stacco tra i suoi capelli naturali e la protesi sarebbe molto antiestetico (e sperare in una sua remissione);
– invitare a tingere i capelli naturali.
Il secondo punto è la soluzione più adottata ma rimane altrettanto sconsigliata dai professionisti in quanto richiede una manutenzione a posteriori piuttosto complicata e, non bisogna mai dimenticare, che il fine principale di applicare la protesi deve essere quello di risolvere un problema e non crearne un altro.
La manutenzione della protesi brizzolata
La protesi brizzolata altro non è che una miscela di capelli naturali e sintetici. Pertanto, necessita della stessa manutenzione dei capelli naturali.
E’ indispensabile quindi utilizzare uno shampoo apposito aggiungendo una protezione cheratinica. E’ inoltre consigliato eseguire periodicamente un trattamento a base di ozono per sgrassare a fondo la cute ed evitare che i capelli sintetici si danneggino.
Protesi capelli: le domande più frequenti
Ecco tutte le risposte alle domande sulle protesi capelli. Scopriamo insieme di cosa si tratta! In questo articolo Prontocapelli vuole … Vedi articolo
Capelli bianchi: la moda del momento
Scopri con gli esperti come prenderti cura dei tuoi capelli bianchi I capelli bianchi e il mondo della moda Per … Vedi articolo
Protesi per capelli: 3 step per non sbagliare
Come scegliere la protesi per capelli perfetta? Ecco quello che c’è da sapere. STEP 1: Capire cosa stai … Vedi articolo
Trapianto capelli uomo: il caso di Federico M.
In questa sezione il nostro esperto Prontocapelli racconta la storia del Sig. Federico M., che attraverso il trapianto capelli uomo ha risolto il suo problema di calvizie.