Trapianto dei capelli

Il metodo definitivo per combattere la calvizie.
Solo chi ha realizzato più di 1.000 trapianti di capelli può aiutarvi a distinguere una tecnica di moda da un approccio serio con risultato sicuro e garantito eseguito da personale medico di altissimo livello. Operiamo in tutta Italia scegliendo lo specialista migliore in base alla configurazione tricologica del cliente.

Prenota il Check-Up Gratuito

Che cos’è Homotrapianto monobulbare?

La soluzione consigliata da Hair Center – Prontocapelli è l’Homotrapianto monobulbare, la tecnica migliore a disposizione sul mercato, nonché la più praticata in Italia tra gli infoltimenti chirurgici.

l’Homotrapianto monobulbare, che può essere a sua volta effettuato secondo due tecniche. Esse si differenziano per il tempo richiesto dalla loro esecuzione e per la visibilità della cicatrice finale:

  • Tecnica FUT: si preleva una striscia di cuoio capelluto dalla nuca – la cicatrice rimarrà perciò coperta dai capelli esistenti – e da essa si estraggono poi piccolissimi gruppi di follicoli da trapiantare.
  • Tecnica FUE: vengono prelevate piccole unità di follicoli dalla zona donante per essere trapiantate direttamente nella zona calva. Le cicatrici in questo caso sono impercettibili nell’immediato e scompaiono in qualche giorno.

Per avere maggiore informazioni ti consigliamo di leggere l’approfondimento sulla differenza tra tecnica FUT e FUE.

Nonostante sia necessaria maggiore attenzione nei primi giorni dopo il trapianto – come dopo ogni intervento chirurgico – esso rappresenta una soluzione definitiva alla calvizie sia maschile che femminile, che non limita il paziente nel tempo e non richiede manutenzioni.

È un tipo di intervento consigliato soprattutto per coloro ai quali viene diagnosticata alopecia cicatriziale, con la conseguente inattività dei follicoli piliferi.

Questa tecnica di trapianto chirurgico si sostanzia in tre microfasi:

  • preparazione;
  • intervento;
  • post intervento.

Effettua il check-up gratuito

Ti aspettiamo nelle nostre sedi di Rovigo e Ferrara per un consulto con i nostri tricologi!

Per conoscere nello specifico come vengono strutturate le tre fasi vi consigliamo di leggere la nostra pagina di approfondimento sull’ Homotrapianto monobulbare.

Trapianto di capelli: cose da fare e da non fare prima dell’intervento

 

Di seguito alcuni consigli per gestire al meglio i giorni e i momenti che precedono il trapianto di capelli:

  • lavare i capelli la sera prima del trapianto ed il mattino stesso. Verificare con il medico qualche speciale shampoo utilizzare per il lavaggio;
  • indossare abiti comodi, evitare qualsiasi abito che possa infastidire il capo o che richieda il passaggio dal capo mentre lo si indossa (es. maglioni stretti). Ideali sono camice e giacche comode;
  • pianificare il viaggio verso il luogo dell’intervento;
  • le persone diabetiche sono tenute a discutere con il medico la gestione di dieta e insulina il giorno dell’intervento;
  • evitare aspirine o antiinfiammatori per i 7 giorni che precedono l’intervento;
  • non bere alcol o preparati multivitaminici nei 7 giorni che precedono l’intervento;
  • non fumare nei 3 giorni che precedono l’intervento e soprattutto il giorno stesso;
  • non assumere medicinali il giorno prima dell’intervento senza aver chiesto al medico;
  • non bere caffè il giorno dell’intervento;
  • non tagliare o tingere i capelli esistenti prima dell’intervento.

Trapianto di capelli: cose da fare e da non fare dopo l’intervento

 

Di seguito alcuni consigli per gestire al meglio i giorni e i momenti che seguono il trapianto di capelli:

  • non interrompere bruscamente trattamenti precedentemente iniziati valutando con il medico il da farsi;
  • igienizzare attentamente cute e capelli nel primo giorno come indicato dal medico;
  • in caso di sanguinamento tamponare con un asciugamano pulito e secco ad intervalli di dieci minuti;
  • lavare i capelli con lo shampoo due volte al giorno per i primi tre giorni e poi riprendere la normale routine di lavaggio;
  • non utilizzare prodotti invasivi come spray e coloranti per due settimane;
  • non fumare per almeno 7 giorni dopo l’intervento.