Il trapianto di capelli è doloroso? Scopriamolo assieme!

trapianto di capelli_doloroso

Negli ultimi anni il trapianto di capelli è stato perfezionato sempre più, miglioramenti tecnici permettono di renderlo una delle più affidabili e sicure tra le operazioni di chirurgia dermatologica.

Il trapianto di capelli è eseguito presso strutture ospedaliere pubbliche e private specializzate, per opera di un’equipe medica esperta. Per questo tipo di operazioni non è prevista la degenza, se non in casi del tutto particolari e a discrezione del medico curante.

Il trapianto di capelli non è un intervento doloroso poiché è eseguito in anestesia locale con sedazione, sotto la supervisione dell’anestesista. L’operazione può durare tra le 3 o 5 ore e il paziente è cosciente per cui sveglio e non avverte alcun fastidio.

Come viene eseguito il trapianto? Ecco le fasi!

  • Preparazione –> come anticipato, l’operazione è compiuta in anestesia locale, si esegue l’infiltrazione di anestetico nella zona interessata, dove si espianteranno le unità follicolari e sulla zona ricevente. Si utilizzano aghi molto sottili per ridurre la sensazione di dolore nella parte già anestetizzata. Alcuni medici ritengono che non serva necessariamente la sedazione poiché le punture sono quasi impercettibili.
  • Intervento –> non si avverte alcun dolore perché si opera sulla parte già interessata da anestesia locale.
  • Post-intervento –> una volta terminata l’operazione, il paziente è trasferito in una stanza preposta. L’anestesia mantiene la sua azione analgesica fino a qualche ora dopo il trapianto di capelli rendendo insensibile l’area interessata.
  • Giorni successivi –> nei primi giorni dopo l’intervento si potrà avvertire un dolore lieve ma non tale da giustificare l’assunzione di analgesici. Se necessaria la medicazione, anche questa non genererà alcun dolore, nella maggior parte dei casi, si applica una fascia elastica nella zona donatrice per mantenere la compressione desiderata mentre la parte trapiantata non richiede medicazioni particolari.

Infine, possiamo affermare che il trapianto di capelli è una soluzione valida per chi deve infoltire determinate zone della testa, non ha particolari controindicazioni e non è dolorosa. È importante rilevare che la buona riuscita dell’operazione dev’essere testata circa 5 o 6 mesi dopo per verificare la normalizzazione dei cicli di crescita.

Effettua il check-up gratuito

Ti aspettiamo nelle nostre sedi di Rovigo e Ferrara per un consulto con i nostri tricologi!


Leggi anche questi articoli