Il trapianto di capelli è definitivo?

trapianto di capelli_definitivo

La calvizie affligge ogni anno un certo numero di uomini, le cause possono essere molteplici e la caduta dei capelli può diventare una patologia definitiva ma quali sono i rimedi?

Una delle soluzioni alla calvizie è il trapianto di capelli ma rappresenta davvero un rimedio definitivo e sicuro? Ecco qualche risposta!

Il trapianto di capelli è definitivo?

Sì. Il trapianto di capelli funziona ed è una soluzione definitiva se eseguita nel momento giusto, la tempistica è fondamentale per la riuscita dell’operazione e per il mantenimento dei risultati nel tempo. L’intervento chirurgico garantisce il rinfoltimento definitivo della zona diradata. La scelta della tecnica è fondamentale per la buona riuscita dell’intervento.

È importante però sottolineare che la calvizie è una malattia del follicolo pilifero che progredisce nel tempo, può quindi accadere che il diradamento aumenti in futuro ma non in quelle aree interessate dal trapianto capelli. Il trapianto dei capelli dev’essere per questo accompagnato e supportato da una terapia tricologica adatta per contrastare la caduta e preservare i capelli esistenti.

La tempistica di svolgimento del trapianto di capelli è basilare per garantire un risultato attendibile, è sconsigliato ad esempio fare l’operazione in età troppo giovane perché il diradamento potrebbe evolvere anche in tempi rapidi e stravolgere i risultati ottenuti con l’operazione. È importante chiarire che il trapianto di capelli è sempre un’operazione chirurgica per quanto sicura, molto praticata e non eccessivamente invasiva, ma è comunque una cosa seria per cui si consiglia di rivolgersi ad esperti del settore, un’equipe medica di un certo livello e un centro all’avanguardia in materia è sempre la scelta migliore per ottenere risultati di qualità e duraturi.

È doveroso rilevare che non tutte le persone possono sottoporsi al trapianto di capelli, ognuno ha un proprio quadro clinico e determinate caratteristiche che possono essere adatte o rendere inutile l’operazione. Tra tutte, se le aree interessate da diradamento e da rinfoltire con il trapianto di capelli sono troppo ampie o le zone donatrici carenti di follicoli da prelevare, l’intervento potrebbe non rivelarsi risolutivo.

Il trapianto di capelli è indicato generalmente per una calvizie legata ad alopecia androgenetica, escluse particolari tipologie dermatologiche. La densità di follicoli e capelli della zona donatrice è la discriminante per il buon successo dell’operazione.

Le persone solitamente scelgono il trapianto dei capelli per le seguenti motivazioni:

  • Stempiatura marcata;
  • Diradamento in certe zone della testa;
  • Calvizie sulla sommità della testa;
  • Linea di attaccatura arretrata;
  • Cicatrici visibili sulla cute.

Infine, possiamo ritenere il trapianto di capelli come un intervento risolutivo e definitivo per il problema di calvizie ma tenendo presente sempre le variabili enunciate in precedenza. Per maggiori informazioni si suggerisce di rivolgersi ad un centro tricologico di fiducia per un colloquio conoscitivo sull’argomento.

Effettua il check-up gratuito

Ti aspettiamo nelle nostre sedi di Rovigo e Ferrara per un consulto con i nostri tricologi!


Leggi anche questi articoli