Problemi di calvizie? Il diradamento o la caduta dei capelli si fa sempre più preoccupante e irreversibile? Una delle soluzioni a disposizione può essere la protesi capelli. Questo rimedio, in alcuni casi in cui il trapianto non può essere fatto per varie ragioni, rappresenta una valida alternativa e soluzione per riavere la propria chioma e il volume originario di capelli.
Prima di scegliere la protesi capelli è importante valutare alcuni fattori affinché l’acquisto sia corretto e per la persona che la andrà ad indossare. Il cliente dovrà approcciarsi all’argomento in maniera oggettiva poiché il risultato dovrà essere il più veritiero e naturale possibile.
Ad esempio, se una persona di mezza età ha perso buona parte della sua chioma, non potrà acquistare una protesi capelli con una densità di capelli di quando aveva vent’anni poiché non sarebbe credibile e veritiero. Per questo è importante avvicinarsi a questo mondo con aspettative realistiche e farsi consigliare da un esperto del settore, rivolgendosi ad un centro tricologico di fiducia per l’acquisto.
Esistono diverse tipologie di protesi capelli che si differenziano per materiali e tecniche di realizzazione, per questo è importante sottolineare che le caratteristiche di un infoltimento naturale, e il più realistico possibile, devono essere:
- qualità delle materie prime;
- lavorazione artigianale;
- utilizzo di materiali anallergici;
- scelta di materiali traspiranti.
La prima domanda da rivolgersi è:
Che protesi desidero? Più resistente o meno visibile?
Oggi la ricerca ha fatto passi da giganti sulla realizzazione di protesi capelli che siano nello stesso tempo impercettibili e discretamente resistenti. Lo studio sui materiali ha fatto sì che esistano delle protesi capelli davvero leggere e invisibili. Per individuare quella adatta è opportuno farsi guidare dai suggerimenti di uno specialista.
Qual è la densità di capelli corretta?
Come anticipato, è importante assicurarsi che la densità della protesi capelli sia appropriata all’età della persona e non si discosti eccessivamente dalla situazione di partenza. Un infoltimento risulterà naturale se non eccessivamente folto. Se l’interessato ha capelli fini e non ha mai avuto una chioma folta, allora è corretto scegliere una densità minore. Inoltre, così facendo sarà più semplice mescolare la protesi con i vostri capelli, rendendo impercettibile il sistema d’infoltimento.
Concludendo, non esiste una protesi capelli migliore di altre, o meglio i materiali che la compongono e la lavorazione possono fare la differenza, ma ognuno deve scegliere la protesi con le caratteristiche che più rispecchino le esigenze della persona che la indosserà.