Capelli secchi e sfibrati? Il rimedio è l’olio di semi di lino!

capelli secchi

Con la stagione estiva, i nostri capelli necessitano di cure particolari, mantenerli sempre idratati è importante. Una sostanza particolarmente adatta a questo scopo è l’olio di semi di lino, estratto dall’omonima pianta e ottenuto attraverso la spremitura a freddo dei suoi semi. Questa sostanza è composta di due acidi grassi essenziali che donano nutrimento e lucentezza al capello, tali elementi non sono prodotti dal nostro organismo ed è per questo che devono essere integrati con l’alimentazione. L’utilizzo dell’olio risale a tempi antichissimi, la cultura babilonese aveva già scoperto i suoi effetti benefici e il suo impiego alimentare. Questo elemento, per le sue componenti strutturali, acido linolenico, lecitina e vitamina E, è considerato un ottimo antiossidante. L’olio di lino assunto nell’alimentazione (come condimento o integratore) è importante per la salute del nostro organismo, alcuni effetti positivi:

  • aiuta a prevenire certe patologie tumorali;
  • contribuisce ad abbassare il colesterolo cattivo e i trigliceridi;
  • previene malattie degenerative cardio-circolatorie, muscolo-scheletriche e nervose;
  • contrasta le rughe e i segni d’espressione;
  • agisce sulla regolarità gastrointestinale combattendo le infiammazioni in corso.

Per quanto riguarda invece il suo utilizzo in estetica, l’olio è adatto a:

  • combattere la forfora e la formazione eccessiva di sebo;
  • idratare e ristrutturare capelli secchi e sfibrati;
  • domare la propria chioma e rendere i capelli meno crespi.

L’olio di semi di lino si applica solitamente sui capelli umidi dopo il lavaggio e prima dell’asciugatura, inoltre è consigliato distribuirlo sulle ciocche prima di effettuare una stiratura con la piastra poiché funge da protezione contro la bruciatura del capello per il troppo calore.


Leggi anche questi articoli

Trapianto di capelli: quando ricrescono i capelli?

Quali sono le tempistiche di ricrescita dei capelli dopo essersi sottoposti al trapianto di capelli? Nelle prime settimane i miglioramenti sono quasi impercettibili ma vediamo assieme quali sono le tempistiche!