La cura ai capelli: come farla durare a lungo?
La caduta dei capelli affligge un certo numero di persone ogni anno e tra queste vi sono dei casi che si rivelano più importanti di altri, in quanto segno di effetti irreversibili di una patologia del cuoio capelluto, come ad esempio l’alopecia cicatriziale. La perdita di un certo numero di capelli durante la giornata e concentrata soprattutto in determinati periodi di transizione, come nei cambi di stagione, è da ritenersi del tutto fisiologica. Se la caduta invece, dovesse presentarsi copiosa e tale da rendere visibile parte della cute, si consiglia di ricorrere a una visita specialistica, perché potrebbe trattarsi di una determinata malattia e causare la caduta definitiva dei capelli.
Per sopperire al problema della caduta dei capelli, dove non è più possibile intervenire sulla stimolazione dell’attività dei follicoli piliferi perché ormai inattivi, il trapianto e la protesi potrebbero rivelarsi due strumenti validi.
Quali differenze esistono fra trapianto e protesi? Quale scegliere tra le due? Quali sono le loro caratteristiche? Ecco i due metodi a confronto.
Il trapianto di capelli (autotrapianto)
Il trapianto è un’operazione di chirurgia estetica, tra le più diffuse e praticate in tutta sicurezza da un’equipe medica. Prima di sopporsi all’intervento è utile però considerare alcuni parametri, per la buona riuscita dello stesso:
- la quantità di capelli di partenza della persona;
- l’estensione della zona da coprire.
Una volta appurata l’idoneità del paziente si possono valutare i pro e contro del trapianto.
Perché scegliere questa tecnica?
- Risoluzione definitiva del problema delle calvizie: l’intervento restituisce alla persona una capigliatura folta e omogenea;
- Non richiede alcuna manutenzione specifica dopo l’operazione: bisogna solo prestare attenzione all’igiene e cura del cuoio capelluto nei giorni successivi all’intervento;
- Durata: prolungata nel tempo;
- Costo: più elevato rispetto ad altri metodi, come la protesi, ma la spesa si effettua solamente all’inizio.
La protesi
La protesi è un infoltimento che non richiede interventi chirurgici e può essere un valido sostituto del trapianto di capelli.
Perché scegliere l’infoltimento?
- Risolve il problema della perdita dei capelli in maniera non invasiva;
- Rappresenta una soluzione ottimale per chi non può o non vuole sottoporsi a un intervento chirurgico;
- Richiede di recarsi in sede almeno 3-4 volte l’anno per l’eventuale manutenzione e rigenerazione della protesi;
- Durata: più limitata nel tempo rispetto al trapianto, poiché la vita dell’infoltimento è di circa 3 anni, dopo di che si dovrà acquistarne uno nuovo;
- Costo: più basso rispetto al metodo chirurgico.
Fondamentale nella scelta di un metodo rispetto a un altro, per risolvere il problema della caduta dei capelli, è seguire il consiglio di esperti del settore e rivolgersi a strutture specializzate come i Centri Tricologici per un primo approccio al problema.