La seborrea è causata da un eccesso di produzione di sebo ad opera delle ghiandole sebacee. Il sebo è un protettivo per la cute (in particolare la difende dalla disidratazione) ma se prodotto in eccesso può causare problemi e inestetismi.
La seborrea può colpire anche altre parti del corpo e non solo il cuoio capelluto, distinguiamo cause:
endocrine
digestive
nervose
La seborrea porta a capelli grassi e unti e a volte si accompagna anche ad un fastidioso odore e ad eccessiva sudorazione. Possono coesistere con le seborrea anche altre problematiche e inestetismi come:
La tematica è comunque dibattuta, la caduta dei capelli non è un effetto diretto dell’eccesso di sebo, parliamo semmai di scarsa igiene del cuoio capelluto con conseguenti problematiche anche a livello di caduta, esiste invece una causa indiretta: il diidrotestosterone è l’ormone che spesso viene citato, se presente in eccesso, come causa della caduta dei capelli.
La cura della seborrea avviene solitamente mediante l’utilizzo di shampoo e lozioni specifiche, differenti a seconda della problematica che accompagna la seborrea stessa.