Scala di Ludwig

Si tratta di una scala per la classificazione dell’alopecia femminile.
L’alopecia femminile si presenta con caratteristiche diverse rispetto a quella maschile, quindi necessita di una propria scala di classificazione.
A differenza dell’alopecia maschile, nella patologia femminile non vi è una caduta della linea frontale, che rimane inalterata, così come non si nota la presenza di un vertice, il diradamento avviene progressivamente ed è esteso a tutta la regione frontoparietale.
La scala di Ludwig si compone di tre gradi diversi, nel primo caso lo sfoltimento è lieve e difficilmente distinguibile, mentre nel grado due la chioma è visibilmente diradata e si intravede la cute.
Il più grave è il terzo grado della scala, dove l’alopecia è diffusa e la cute sottostante è chiaramente distinguibile.
Sono molto rari i casi di alopecia conclamata tra le donne e riguardano comunque soggetti che presentano problemi ormonali in seguito alla menopausa, la maggior parte delle donne in genere soffre di alopecia di grado uno, quindi difficilmente distinguibile ad occhio nudo.


Leggi anche questi articoli