Ghiandole olocrine

Le ghiandole olocrine (lo sono anche le ghiandole sebacee) sono cellule che dopo aver sintetizzato ed accumulato il prodotto di sintesi muoiono e vengono eliminate assieme al secreto. Le ghiandole olocrine necessitano di una riserva di cellule staminali indifferenziate che proliferano andando a sostituire sistematicamente quelle eliminate.


Leggi anche questi articoli

Ghiandole sebacee

Le ghiandole sebacee sono piccoli organuli deputati alla secrezione del sebo. Si tratta di ghiandole olocrine situate in tutta l’area epiteliale … Vedi articolo

Colesterolo

Il colesterolo è un’essenziale sostanza grassa, appartenente alla famiglia dei lipidi steroidi, presente nel sangue. Si tratta di una molecola … Vedi articolo

Trigliceridi

I trigliceridi sono grassi semplici. Il trigliceride è composto dall'unione di una molecola di glicerolo con tre acidi grassi. Questi … Vedi articolo