Follicoli capillari

I follicoli capillari si formano nei primi mesi di vita del feto e con la crescita non aumentano. La quantità di follicoli capillari non ha caratteristiche differenti tra uomini e donne, ma cambiare da persona a persona. La quantità per persona varia tra i 100-150 mila.

Osservando l’attività dei follicoli capillari si possono ricercare le cause della caduta di capelli. I follicoli passano per due fasi: una attiva, in cui producono fibra capillare, e una dormiente, in cui non vi è nessun tipo di attività. Quest’ultima è la fase durante la quale cadono i capelli, e prende il nome di Telogen Effluvium.

In un soggetto sano circa il 90% dei follicoli capillari è nella fase attiva e solo il 10% è in fase dormiente. Se la percentuale di follicoli capillari dormienti aumenta vuol dire che le persone soffrono di caduta dei capelli.

Una delle principali cause della caduta dei capelli è la DHT (didhydrotestosterone) che si forma quando l’enzima Alfa 5 Reductas, presente nella base dei follicoli capillari, si unisce con il testosterone. Per prevenire tale problema si possono usare particolari pillole o shampoo che hanno la funzione di inibire gli enzimi che trasformano il testosterone, penetrando nel cuoio capelluto e unendosi ai ricettori androgeni vicino ai follicoli capillari, in modo da evitare che si formi la DHT.


Leggi anche questi articoli