Vediamo insieme agli esperti i diversi tipi di alopecia Cosa si intende per alopecia? Questo termine è fin troppo utilizzato … Vedi articolo
L’alopecia areata (detta anche Area Celsi) è una patologia che colpisce indifferentemente uomini e donne, prevalentemente nell’infanzia e nell’adolescenza e più raramente con il procedere dell’età oltre i quarant’anni. Essa si manifesta con un accentuato diradamento dei capelli che progredisce in forme circolari, nelle zone frontali e occipitali del cuoio capelluto. Dalle singole aree di diradamento, l’alopecia areata si sviluppa in maniera centrifuga, coinvolgendo aree sempre più vaste e configurandosi, nel tempo, in un’alopecia totale, con la caduta della maggior parte dei capelli, o addirittura in un’alopecia universale, nei casi in cui vi sia una generale perdita dei peli, con l’interessamento anche di ciglia, sopracciglia e barba. E’ importante sottolineare, però, che l’alopecia areata, per via del suo carattere di imprevedibilità, può anche regredire spontaneamente o progredire secondo lo schema centrifugo prima analizzato.