La forfora, denominata scientificamente Pityriasis Capitis, è un fenomeno molto diffuso che consiste in una eccessiva desquamazione del cuoio capelluto. Si presenta sotto forma di squame facilmente distaccabili e sottili, di colore grigio-biancastro, a livello del cuoio capelluto e dei capelli. Oltre ad essere una vera e propria malattia del cuoio capelluto, è anche un disturbo che può causare disagi di tipo psicologico. Infatti, la forfora che si deposita sugli indumenti dà immediatamente un aspetto disordinato e poco curato. Il rinnovamento delle cellule della cute è un processo fisiologico e quindi naturale, che però può diventare un problema se la desquamazione è troppo abbondante ed è accompagnata da eccesso di sebo, arrossamento e prurito. La presenza di forfora è segno di numerose affezioni del cuoio capelluto, tra cui la più frequente è la dermatite seborroica. La forfora può associarsi anche ad altri problemi dei capelli come ad esempio i capelli grassi.
I problemi dei capelli: la forfora