Le nostre parrucche

Prontocapelli ti aiuta a trovare la parrucca per terapia o estetica più adatta alle tue necessità. Una vasta gamma di modelli confortevoli, dall’aspetto naturale per permetterti di affrontare con maggiore serenità e fiducia la quotidianità.

Leggi la guida Scopri il catalogo

Le nostre parrucche

Alcune patologie e trattamenti antitumorali come la chemioterapia possono causare diradamento, cadute momentanee dei capelli o alopecia, i quali comportano una sofferenza ulteriore al paziente.

L’utilizzo di una parrucca è un valido ausilio, nonché vero e proprio presidio sanitario, per aiutarti a riconoscerti allo specchio, e affrontare in modo più sereno i momenti di socialità e il ritorno alla quotidianità nel periodo post terapia.

Prontocapelli propone una vasta gamma di parrucche in capelli naturali e in fibra dalle conformità anatomiche, per adattarsi a qualsiasi dimensione di cuoio capelluto. Le nostre parrucche sono infatti munite di regolatori che permettono di tenerle in testa anche fino alla completa ricrescita dei propri capelli; permettendone l’utilizzo fino a quando non ti sentirai pronto ad abbandonarla.

Le parrucche Prontocapelli, sono studiate per garantire il massimo comfort e sicurezza. Sono leggere e traspiranti in quanto completamente lavorate a mano, e una volta indossate, la lavorazione monofilamento mostra il cuoio capelluto proprio come se non si indossasse alcuna protesi.

Grazie all’attacco per biadesivo, sistema di adesione anallergico che attacca la parrucca al cuoio capelluto, la stessa diventa inamovibile e può essere rimossa solo da chi la indossa, questo per donare la massima sicurezza in ogni circostanza, dalla vacanza sino al ricovero.

La scelta della parrucca

La scelta della parrucca non è una cosa semplice. La parrucca è un investimento duraturo che accompagna chi la indossa nella quotidianità, ed è pertanto fondamentale scegliere un modello confortevole che permetta di sentirsi sempre a proprio agio.

I nostri Style Manager sono pronti a guidarti nella selezione del modello più adatto a te, partendo dalla valutazione delle esigenze pratiche dettate dal lifestyle e dalle particolari esigenze di comfort dell’individuo, nonché le caratteristiche fisiche quali conformità del viso, carnagione, stile dell’abbigliamento.

Guida alla scelta della parrucca

Sintetica o Naturale?

Qual è la differenza tra parrucca in fibra sintetica e naturale?

Le parrucche in fibra sintetica replicano l’aspetto e la leggerezza dei capelli naturali. Sono molto facili da indossare e da mantenere in quanto mantengono la piega anche dopo il lavaggio.

È questa la tipologia di parrucca che consigliamo maggiormente in caso di utilizzo a breve termine per questioni terapeutiche, sia per la facilità di manutenzione, sia per il fattore prezzo.

La parrucca naturale è composta da capelli umani, con tutte le variazioni di qualità, colorazione e movimento tipiche dei capelli naturali. Questo comporta dei vantaggi in termini di naturalezza dell’aspetto estetico, flessibilità dello styling e durevolezza. Di contro, hanno un costo più elevato e richiedono una manutenzione accurata.

Non esiste una tipologia di parrucca migliore dell’altra. Ognuna ha i suoi pro e contro che vanno soppesati in base alle proprie esigenze!

Scopri tutti i pro e contro

Da Prontocapelli puoi appoggiarti ai nostri consulenti che ti aiuteranno ad individuare la soluzione migliore per te!

Cura e manutenzione

Come per qualsiasi accessorio, le parrucche richiedono lavaggi periodici e una certa cura per mantenerle belle e lucide nel tempo e massimizzarne la durevolezza.

La frequenza di lavaggio della parrucca dipenderà dall’intensità di utilizzo. Consigliamo almeno un lavaggio a settimana utilizzando prodotti specifici per il lavaggio della parrucca. Almeno una o due volte a stagione la parrucca dovrà essere portata a lucidare per mantenere il capello sempre bello e brillante.

Parrucche in fibra sintetica

Le parrucche in fibra sintetica sono semplici da mantenere. Si lavano come qualsiasi capo di abbigliamento a mano, si asciugano da sole in pochissimo tempo e non richiedono alcuna piega.

Come lavare la parrucca sintetica

Come pettinare la tua parrucca sintetica

Parrucche in capelli naturali

Per le parrucche in capelli naturali, sono necessari alcuni accorgimenti per evitare la formazione di nodi.

Come lavare la parrucca in capelli naturali

Un presidio sanitario a tutti gli effetti

La parrucca utilizzata in seguito alla chemioterapia viene considerata un presidio sanitario vero e proprio, in quanto dispositivo medico che consente al malato di tornare alla socialità.

Il poter reintegrarsi nel mondo del lavoro e nella propria quotidianità, sentendosi sicuri di sé costituisce dal punto di vista psicologico, un importante alleato alla guarigione, tanto che il Ministero della Salute ha dichiarato che, “se si tiene in considerazione la funzione della parrucca di correzione di un danno estetico conseguente ad una patologia e, contemporaneamente, di supporto in una condizione di grave disagio psicologico, non vi sono dubbi sulla possibilità di caratterizzare tale funzione come sanitaria”.

Noi di Hair Center – Prontocapelli ci confrontiamo quotidianamente con persone che si trovano a dover approfondire questa tematica, e mettiamo a disposizione tutta la nostra esperienza per accompagnarti nella scelta più adatta alle tue esigenze e durante tutto il tuo percorso di trattamento.

Le parrucche Prontocapelli sono dotate di marchio CE, che ne permette la detrazione in qualità di spesa medica sulla denuncia dei redditi.

Le parrucche per terapia, sono studiate per garantire la massima traspirazione, comfort e discrezione, sia durante il periodo di cure chemioterapiche, sia durante la fase di ricrescita dei capelli. Sono inoltre caratterizzate dalla calotta dotata di regolatori elastici che permettono di allargare o stringere la protesi a piacimento.

Potrai contare sul nostro supporto sia per quanto riguarda lo styling e la manutenzione, sia per l’adattamento della parrucca man mano che cambiano le tue esigenze nel tempo.

Detrazioni fiscali

Le parrucche Prontocapelli sono accompagnate dal marchio CE che, tramite fattura, ne permette la detrazione in qualità di spesa medica sulla denuncia dei redditi dell’anno successivo all’acquisto.

Se si tratta di un acquisto effettuato a seguito della chemioterapia è possibile richiedere la detrazione Irpef pari al 19% recuperando parte della spesa sostenuta.

La detrazione fiscale per questa tipologia di prodotti rientra all’interno della risoluzione n.9/E del 14 Febbraio 2010 emessa dall’Agenzia delle Entrate:

“[…] se si tiene in considerazione la funzione della parrucca di correzione di un danno estetico conseguente ad una patologia e, contemporaneamente, di supporto in una condizione di grave disagio psicologico, non vi sono dubbi sulla possibilità di caratterizzare tale funzione come sanitaria”.

La parrucca diventa così dispositivo medico riconosciuto ai fini terapeutici per i pazienti affetti da problemi di capelli derivati da terapie o patologie particolari.

I documenti da presentare in occasione della dichiarazione dei redditi sono:

  • Fattura di acquisto della parrucca ove si evinca il codice fiscale della persona interessata
  • Documentazione sanitaria che attestino la terapia eseguita o la patologia riscontrata.

Contattaci senza alcun impegno

I nostri Style Manager sono sempre a disposizione per fornire ulteriori consigli e informazioni.