Si acquista una parrucca per molti motivi, sopperire a un disagio estetico dovuto a terapie farmacologiche, a patologie come l’Alopecia, oppure per rinnovare il proprio look. Prendersi cura della parrucca nel modo corretto è fondamentale per mantenerla bella, ecco perché il lavaggio è di primaria importanza.Non tutti sanno che alcune azioni sbagliate durante il lavaggio potrebbero compromettere la fibra della parrucca e rovinarla, seguire qualche semplice regola è essenziale.
Lavaggio parrucca: è lo stesso per la parrucca naturale e artificiale?
Si, il metodo di lavaggio è il medesimo.
Come si lava una parrucca?
Prendere una bacinella contenente acqua tiepida, si sconsiglia l’uso di acqua calda perché potrebbe rovinare la fibra del capello, aggiungere un’adeguata quantità di shampoo necessaria a igienizzare la lunghezza del capello e immergere la parrucca per qualche minuto. Prendere la parrucca e sciacquarla sotto l’acqua corrente per rimuovere le tracce di sapone. Asciugare la parrucca tamponandola delicatamente con un asciugamano facendo attenzione a non strizzarla. Si consiglia una certa frequenza dei lavaggi, solitamente una volta a settimana, in base al tipo di uso che si fa della parrucca.
Quali prodotti usare?
Usare prodotti appositi per la cura della parrucca, reperibili in Centri Tricologici e negozi specializzati, come uno shampoo delicato, in quanto sostanze troppo aggressive potrebbero danneggiare il capello.
Come si asciuga la parrucca?
La fase dell’asciugatura è differente per una parrucca di capelli naturale rispetto a una in fibra proprio per le caratteristiche tecniche, infatti, una parrucca in fibra conserva la piega anche dopo il lavaggio mentre quella naturale la perde.
- Parrucca naturale: si può asciugare con il phon e fare la piega che si desidera;
- Parrucca sintetica: asciugarla all’aria senza usare fonti calde e metterla su una struttura per farle perdere l’umidità residua.
Eseguire il lavaggio nel modo corretto è importante ma non sufficiente a mantenere la parrucca bella e lucente, infatti, si rende necessaria almeno una volta al mese la pulizia profonda e lucidatura, presso strutture specializzate, eseguite con apposita strumentazione.