Tutte le risposte sulla caduta dei capelli!

caduta-dei-capelli

Il termine “caduta dei capelli” è uno dei più cliccati e ricercati sul web, poiché si tratta di un fenomeno discretamente diffuso e particolarmente sentito. Perdere i propri capelli è un accadimento vissuto con ansia e preoccupazione, la propria immagine muta e difficilmente si riesce ad accettare il diradamento, per il genere femminile la situazione è ancora più stressante. Così, quando si nota una caduta dei capelli più cospicua la prima cosa che normalmente si fa è cercare risposte immediate sull’argomento e si naviga sul web per informarsi.

Abbiamo chiesto al nostro tricologo di raccogliere alcune delle domande più comuni che gli vengono rivolte e alle quali abbiamo cercato di dare risposte chiare.

Che cos’è la caduta dei capelli?

Caduta dei capelli e calvizie non sono sinonimi, il primo termine indica una perdita che può essere fisiologica, temporanea e controllata, il secondo identifica un fenomeno più cospicuo, che può essere causato da patologie o ereditarietà ed essere repentino, veloce e talvolta irreversibile.

L’alopecia, ad esempio è la forma più comune di calvizie, circa il 60% degli uomini ne è affetto a partire dai 40 anni di età e circa il 40% delle donne ne sono interessate in età matura. La calvizie solitamente colpisce la parte superiore e posteriore della testa, negli uomini la perdita dei capelli si concentra maggiormente sulle tempie e sul capo, mentre nelle donne interessa la parte centrale della testa, dove normalmente si effettua la riga, si tratta però di un diradamento più diffuso e meno localizzato.

Esiste una cura per la caduta dei capelli?

La caduta dei capelli tendenzialmente può essere curata ma i risultati variano da persona a persona. Per prima cosa è opportuno verificare di che tipologia di caduta si tratta, questo è possibile solo dopo aver individuato le cause che hanno indotto il diradamento e la visita tricologica rappresenta un valido strumento per avere un’anamnesi corretta e puntuale.

Quali sono le cause della caduta dei capelli?

Le cause possono essere le più diverse, e possono combinarsi tra loro aggravando il fenomeno. Tra queste le principali sono:

  • Ereditarietà;
  • Assunzione di determinati farmaci e terapie;
  • Disfunzioni ormonali;
  • Carenze alimentari;
  • Diabete.

Qual è il momento migliore per intervenire?

Non esiste un momento migliore, la cosa principale è intervenire tempestivamente: prima si affronta il problema e maggiore sarà la probabilità di risolverlo! Intervenire significa rivolgersi a centri specializzati per individuare le cause della caduta e studiare una terapia atta ad arrestare o rallentare il fenomeno e al contempo stimolare la crescita di nuovi capelli.

Queste sono solo alcune delle principali domande che si pone chi è interessato da una caduta dei capelli anomala ma l’argomento è vasto e merita degli ulteriori approfondimenti.

Effettua il check-up gratuito

Ti aspettiamo nelle nostre sedi di Rovigo e Ferrara per un consulto con i nostri tricologi!


Leggi anche questi articoli