Non chiamatelo parrucchino: facciamo chiarezza nella storia della protesi capelli.
Per essere sempre al top e apparire in splendida forma in ogni occasione, molte donne devono saper combinare con un giusto mix il make-up corretto e ideale. I colori della pelle sono tanti, color latte o mediterraneo, ma l’obiettivo è sempre lo stesso: apparire belle e luminose tutta la giornata, con il giusto trucco viso che dona quel qualcosa in più ad ogni volto, senza trascurare il colore dei capelli.
Come scegliere i giusti prodotti di cosmesi in base al colore della pelle o dei capelli?
Iniziare dalla cura delle sopracciglia può risultare una scelta vincente, questa parte del volto non deve essere trascurata. Le ragazze con i capelli biondi dovranno usare una matita di due toni più scura rispetto ai capelli per assottigliare il divario e rimodulare il colore, accentuandone la forma. Le ragazze con i capelli castani, invece, dovranno usare una matita di due toni più chiara che dia luminosità allo sguardo.
A seconda del colore dei capelli si possono quindi adottare diverse soluzioni. Vediamo insieme quali:
- per le ragazze more: sfruttare il colore della carnagione, dando qualche tocco di luce. L’ombretto migliore è un color oro o champagne da stendere sulla palpebra mobile, mentre nella piega dell’occhio, per dare enfasi alle zone di ombra, si userà un bronzo o un marrone scuro ramato. Ben venga poi il duo magico di matite marrone e nera, la prima da passare sfumata sotto l’occhio, per ingrandirlo e dargli definizione e la seconda sopra, vicino all’attaccatura delle ciglia, per un’espressione più profonda e decisa. Se si dà enfasi allo sguardo sulle labbra andrà bene un colore neutro, se invece si vorrà attirare l’attenzione su queste ultime, allora i colori bordeaux e prugna, saranno il top;
- per le ragazze dai capelli corvino con pelle chiara: si dovrà cercare di dare più colore ma semplicemente di enfatizzare le ombre. Un bronzer leggero nell’incavo sotto gli zigomi farà parte del lavoro, completato da un blush tenue in crema da stendere con parsimonia sulle guance, per dare un tocco di luce al viso. Sugli occhi si stendano i grigi e i neri di matite, ombretti eyeliner e mascara, che ingrandiscono lo sguardo. E sulle labbra? La parola d’ordine è osare: rosso, prugna o color fragola saranno i colori da scegliere per avere una bocca da baciare;
- per le bionde: si dovrà puntare a colori viso che scaldino l’incarnato: perfetti i pesca e i rosa neutri, da usare sia sugli zigomi sia sugli occhi. Sulle labbra si può osare di più: anche il rosso è ben accetto, catalizzando l’attenzione sulla parte bassa del viso. Per le tonalità più fredde di biondo i colori dovranno bilanciare la base scaldandola: e quindi ben vengano l’oro e il bronzo, che sostituiscono il rosa, che appiattirebbe troppo;
- per le rosse naturali: l’obiettivo sarà dare un po’ di colore agli zigomi, puntando sui rosa accesi, più che sui rossi, che non illuminano l’incarnato latteo, ma lo appiattiscono. Sugli occhi i colori ideali sono i verdi, in particolare il verde oliva o il petrolio che contrastano meravigliosamente con i capelli. Per dare ancora più luce allo sguardo si può pressare un po’ di ombretto perlato nell’angolo interno dell’occhio e nella rima inferiore e completare il look usando tonalità per le labbra che ne valorizzino il colore naturale. Da evitare i rossi accesi.
L’importante comunque è non abusare troppo di prodotti cosmetici, in quanto potrebbero dare dei problemi a livello dermatologico. Se si hanno delle difficoltà, il consiglio è sempre quello di affidarsi ad un esperto capace di aiutare donne in questa situazione. Incaricare una persona competente per la cura del proprio aspetto infatti è certamente un modo sicuro, pratico e veloce per raggiungere dei risultati senza correre pericoli, che potrebbero compromettere la salute dei propri capelli causando danni il più delle volte evitabili.