C’è un legame tra i capelli e il Covid? Scopriamolo con l’esperto L’avvento del Covid -19, negli ultimi due anni, … Vedi articolo
Il Festival di Sanremo è sempre molto chiacchierato e sa come far parlare di se.
Oggi vogliamo parlarvi dei tagli di capelli e delle acconciature più belle delle donne di Sanremo, sia cantanti che vallette, e magari trarne qualche spunto.
I più stravaganti sono i tagli corti, come quelli di Emma Marrone e di Dolcenera. Entrambi corti ma molto diversi fra loro: quello di Emma è un taglio elaborato, con notevoli differenze di lunghezze fra il ciuffo laterale lungo, il lato e il dietro molto corto quasi rasato, che lei porta dritto, riccio o all’indietro con “banana”, mentre il taglio di Dolcenera è molto corto, con capelli scuri, ciuffi spettinati e grintosi e sicuramente da notare il ciuffo verde/blu sul davanti. Segnaliamo anche il nuovo look di Arisa, un taglio semplice corto, con una frangia piena stile anni ‘60. Guardando poi le lunghezze medie, troviamo la pettinatura di Noemi, un caschetto crespo e disordinato e rosso/arancio accesso, molto vistoso, portato dalla cantante sia sciolto che raccolto morbido e che contrasta con il caschetto lungo con frangia corposa color castano, molto composto e sofisticato sfoggiato da Silvia Mezzanotte dei Matia Bazar. Da notare è certamente l’acconciatura vintage anni ‘50 di Nina Zilli, molto cotonata ed appariscente della prima serata, che ricorda sicuramente lo stile di Amy Winehouse, e anche la lunga treccia laterale sfoggiata la sera successiva. Non hanno voluto osare invece le cantanti Irene Fornaciari, Loredana Bertè che si sono esibite con delle acconciature fin troppo sobrie e dai colori scuri e spenti, e le showgirl Ivana Mrazova , Belen Rodriguez e Elisabetta Canalis che si sono presentate con tagli lunghi e sciolti o acconciature molto semplici e chic come chignon e raccolti morbidi, con qualche colpo di sole o riflesso più chiaro.
Aspettando le ultime serate, qual è la vostra acconciatura preferita?
(Foto: www.ilpost.it)